Vai al contenuto

USA 2018 | YOSEMITE National Park

E’ il rumore del treno che risuona nella desolazione a farci da sveglia. Ci rigiriamo tra le coperte dopo una rigenerante notte di sonno, prima di partire alla volta del Parco Nazionale dello Yosemite quando il sole non è ancora alto.

Road-to-Yosemite-MMoricci-2018-3

Yosemite-MMoricci-2018-11

Per raggiungerlo attraverseremo lunghe distese di campi di grano e zone desertiche dalla tipica atmosfera Americana, quella profonda che siamo abituati a vedere nei film indipendenti: casette o roulotte sgarrupate nel mezzo del nulla, paesini affacciati sull’unica strada che attraversa l’intera cittadina e un cielo sorprendente. Infatti lungo la strada troviamo Mariposa, un piccolo comune di circa 2.000 abitanti con l’aspetto di un set da film Western, ci fermiamo per scattare qualche foto e per curiosare nelle vetrine usurate che espongono vecchie cianfrusaglie.

La radio, sintonizzata su una stazione locale, passa successi di musica Country da ore, scopriremo una passione smodata per questo malinconico sound Made in USA che ci accompagnerà fino a Los Angeles. Dopo giorni di incendi, lo Yosemite è nuovamente visitabile anche se purtroppo alcuni tratti di strada sono interrotti, inclusa quella diretta al Glacier Point, così decidiamo di concentrarci sulle aree aperte. Attraversiamo El Portal, due rocce appoggiate l’una all’altra che formano un passaggio, arriviamo all’ingresso e sfoggiamo il nostro Annual Pass che ci consente l’ingresso a tutti i Parchi Nazionali (80$ per auto).

Saliamo e scendiamo dall’auto perché ogni spot sembra perfetto per essere fotografato. Anche gli altri viaggiatori fanno lo stesso, sembra una guerra all’ultimo scatto.  Davanti a noi El Capitan, il celebre monolito granitico e testimonial di un vecchio sistema operativo Apple. Nel cuore della catena montuosa della Sierra Nevada si sviluppa l’eterna bellezza del celebre Parco, uno dei più visitati d’america per la varietà della sua flora e fauna. La vista si perde e spazia nello splendido panorama costellato da giganteschi alberi, cascate vertiginose e rocce maestose – così perfette da sembrare disegnate. Parcheggiata l’auto, siamo pronti per camminare,  fare un po’ di trekking e perderci lungo i percorsi consigliati.

I cartelli poco rassicuranti ricordano sovente che trattandosi di una riserva naturale gli animali sono liberi di girellare indisturbati, suggeriscono di non dar loro cibo e danno piccoli consigli di sopravvivenza in caso di contatto con Orsi e altri animali pericolosi. Nelle zone meno trafficate io tengo gli occhi ben spalancati e mi preparo al peggiore dei casi – ovvero quello suggerito dai cartelli – nel quale, per sopravvivere, dovremo combattere contro gli animali feroci prima di arrendersi ad una morte lenta.

Yosemite-MMoricci-2018-7

Yosemite-MMoricci-2018-17

Tralasciando questo poco rassicurante dettaglio, camminiamo in pendenza per più di 4Km per raggiungere le Nevada Falls che scendono giù a picco per 270 metri. Proseguiamo con i tragitti designati per arrivare fino al Mirror Lake – pur sapendo che l’estate porta estrema siccità in California e tutti i flussi d’acqua nel parco sono minimi o addirittura assenti. Infatti davanti a noi troviamo solo una distesa di terra piuttosto arida nella quale poter passeggiare indisturbati. Avvistiamo pochi animali e spesso lo facciamo da dietro il vetro dell’auto o del bus che percorre il parco da un trail all’altro. Vediamo alcuni cerbiatti, un cucciolo di oso bruno impegnato nella ricerca di cibo e un uccello nero e turchese.

Forse avendo più tempo a disposizione e un budget elevato per dormire nei resort del Parco avremmo avuto maggior tempo per scoprire i tesori di questo paradiso a cielo aperto che, per quanto splendido con la sua natura mastodontica, ha caratteristiche simili a quelle che abbiamo nel bel paese.

Il sole inizia a calare nella fitta radura della valle dello Yosemite ed è arrivato il momento di rimettersi in moto per raggiungere Fresno, a circa 3 ore da qui. Trascorreremo la notte in un motel per poi proseguire verso il Sequoia National Park e il Kings Canyon il giorno successivo.

PREVIOUSLY << SAN FRANCISCO + Sausalito + Tiburon

NEXT >> SEQUOIA NATIONAL PARK & KINGS CANYON

1 commento su “USA 2018 | YOSEMITE National Park”

  1. Pingback: USA 2018 | SEQUOIA & KINGS CANYON National Parks – WELCOME TO MY SUNNY DAYS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *