Londra è lì ad attenderci, sempre bellissima e dinamica. Noi siamo pronti per godercela insieme per la prima volta.
LONDON
DAY1 L’hotel è carino ma la cortesia non è compresa nel prezzo, per fortuna che almeno la colazione lo è. Il sole splende nel cielo tanto da esserci un insolito caldo perfino a Londra. Visitiamo subito Covent Garden, con il suo adorabile mercatino, i negozi economici e alcuni negozi high-fashion come Paul Smith. Girellando approdiamo a Trafalgar Square dove mangiamo un panino seduti ai piedi dell’enorme fontana.
Montati sul metrò, approdiamo a Oxford Street ma dedichiamo il pomeriggio a Carnaby Street che Priscy non aveva mai visto, assistiamo all’apertura dal locale Central Perk liberamente ispirato alla serie-tv Friends, facciamo un salto da Lazy Oaf e diamo un’occhiata entusiasta ai negozi Vintage che si affacciano sull’elegante corte interna.
Poi è la volta di Harrods e delle grandi firme, ma poche ore più tardi facciamo ritorno a Carnaby Street per mangiare noodles nel ristorante asiatico Cha Cha Moon (chiuso nel 2016). Due passi più tardi decidiamo di prenotare due biglietti per il Musical Sister Act creato da Whoopi Goldberg. Con inesauribile entusiasmo torniamo in albergo per un celere cambio d’abito.
DAY2 E’ venerdì mattina, e dopo aver fatto colazione cosa c’è di meglio per iniziare una giornata se non fare shopping da Marc Jacobs? Passiamo due ore a fare un’ attenta selezione di ciò che disideriamo veramente e usciamo con due buste ricche di cianfrusaglie, due t-shirt e una nuova shopping bag dall’aria estiva. Mi colpisce l’insano entusiasmo di Priscy che supera rigorosamente il mio. Continuiamo il nostro pellegrinaggio e facciamo una lunga serie di pit stop iniziando con una pausa a Hyde Park, una visita all’ amica Betty a Buckingham Palace, un giro per e strade punk di Camden Town dove sbirciamo nel mercatino e mangiamo vegano da Inspiral. Anche a Londra ci rilassiamo nelle spaziose stanze della National Gallery Of Portraits per una mostra homo-tematica.
Scoccano le 7 pm e siamo pronti per SISTER ACT. Nascondiamo a fatica le buste del nostro incriminante shopping sotto le sedie del teatro Palladium, si spengono le luci ed è uno spettacolo esilarante. Usciti entusiasti dal Musical ci fermiamo per una cenetta romantica al Caffè Uno dove mangiamo rigorosamente italiano. Ordianiamo due primi e una pizza e infine usciamo rotolando diretti a Piccadilly Circus.
DAY3 Sabato mattina visitiamo Notting Hill e il suo mercartino affollato di Italiani e Spagnoli. Montiamo in metropolitana e raggiungiamo la Tower Of London, dove in tutta calma e relax mangiamo Fish&Chips seduti a una panchina. La fermata a St.Paul è obbligatoria e, attraversato il futuristico ponte, facciamo un giro alla Tate Modern che vediamo velocemente essendo in ri-allestimento. Per non smentirci torniamo a Oxford Street per fare gli ultimi acquisti e cenare da Pizza Hut.
Arriva il momento di salire sul nostro treno per Gatwick e poi salire sull’aereo che ci porterà a casa. Dopo questi dieci splendidi giorni trascorsi insieme divisi tra musei, negozi, treni e ben tre città diverse non non riusciamo proprio a separarci.