Vai al contenuto

To Frida and Back | Rome

Ultimamente avendo poco tempo a disposizione preferisco aggiornare il Blog con “appunti di vita” e qualche disegno appena fatto o ritrovato. Si sa la vita è ciclica come la moda e così tornare alle origini non è male…

In attesa del nostro viaggio Nipponico, facendo i doverosi scongiuri dati gli ultimi accadimenti nello spazio aereo di mezzo mondo, abbiamo preso un treno per Roma all’ultimo minuto per goderci la mostra dedicata a Frida Kahlo prima che fosse troppo tardi. E se ti capita di avere un’amica che vive in città meglio, così le scrocchi pure il diavano-letto for free.

Roma-MicheleMoricci-4

Roma-MicheleMoricci-6

Lasciamo gli itinerari da turisti – anche se io con le mie birkenstock, i pantaloni corti e un panama in testa lo sembro davvero – per goderci tranquillamente la città Eterna senza la consueta corsa da una tappa all’altra. Mentre il caldo cocente uccide i neuroni, ci mettiamo in fila per visitare “Frida“. Se pur un po’ affollata e mal organizzata, la mostra è una gioia per gli occhi e per il cuore. Un sacco di opere importanti e un excursus interessante sulla vita dell’Artista Messicana.

Passeggiata tra i negozi, visita al Pantheon e gelato mille-gusti nei dintorni. Quattro chicchere, un “Yo la Tengo Como Todas” di troppo e un po’ di shopping Basic e la sera, sulle ruote di una 500 rossa – car sharing – andiamo a cena in quel di trastevere e ordiniamo matriciana, carbonara e olive all’ascolana. Il giorno seguente pranzo bucolico-street al TRAM DEPOT e poi Piazza Navona e traversata di Roma fino alla Terrazza del Pincio. La vista unica e assolata ci ricorda che siamo ad Agosto ma il sole si avvia verso il tramonto e noi dobbiamo avviarci alla carrozza del nostro treno per Firenze. Non prima però di aver ordinato noodles take-away da gustare sul nostro Frecciarossa.

Leggi altre storie su Roma e guarda altre foto qui.

ENGLISH / below…

Lately I just have little time to update the blog so i prefer do it with “notes of life” and some drawings just made or found. You know life is cyclical like fashion, and so get back to basics is not bad …

In anticipation of our Nippon trip, doing the dutiful entreaties given the recent events in the airspace over the world, we took a train to Rome at the last minute to enjoy the exhibition dedicated to Frida Kahlo before it was too late. And if you happen to have a friend who lives in the city: that’s even better, so you can couch-sleeping for free.

Roma-MicheleMoricci-11

Roma-MicheleMoricci-3

Roma-MicheleMoricci-8

Roma-MicheleMoricci-2

Roma-MicheleMoricci-5

No tourists destinations – even though me with my birkenstock, shorts and a Panama hat I look like one of those – we just want to enjoy quietly the eternal city without the usual day-trip rush. While the scorching heat kills our neurons, we put ourselves in line to see “Frida.” Though a bit ‘crowded and poorly organized, the exhibition is a feast for the eyes and the heart. A lot of important works and an interesting excursus on the life of the Mexican artist.

Stroll through the shops, visit the Pantheon and have a thousand-flavors ice cream in the surrounding area. Few chats, a “Yo la Tengo Como Todas” too much and a little Basic shopping and at evening, on the wheels of a car sharing red Cinquecento we went dinner in Trastevere and order matriciana, carbonara and Ascolana’s olives. The next day we had bucolic-street lunch at TRAM DEPOT, visited Piazza Navona and crossed Rome to get straight to Terrazza del Pincio. A unique view and the heat reminds us that we are in August but the sun is moving towards the sunset and we must hop-on of our train to Florence. But not before we order take-away noodles to enjoy them on our Frecciarossa.

Roma-MicheleMoricci-7

Roma-MicheleMoricci-10

Roma-MicheleMoricci-9

Read more stories and see more pictures from ROME 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *