Vai al contenuto

BELGIUM | Our summer in Brussels #3

E alla fine arriva Luglio. Come ogni anno rappresenta un mese di relax interrotto soltanto dal giorno in cui compio gli anni, quasi 29 ormai. Le rughe affiorano più visibili sulla mia pelle e l’idea di essere un quasi-trentenne atipico mi destabilizza ancora un pò. 

Questo luglio lo trascorreremo qui a Buxelles e il meteo preannuncia temperature piuttosto basse e pioggia ininterrotta. Se non altro sarà un modo diverso per trascorrere il compleanno. Sarà come la neve per i Californiani – insolita.

Mentre mi preparo a dedicarmi un intero giorno di depressione, a fare i calcoli di quanto io abbia mai compicciato in questi ventinove anni, riceviamo visite per il week-end. Ci trasformiamo in guide ufficiale della città di Bruxelles e diamo il meglio di noi.

Infatti, nel primo week-end di Luglio vengono a trovarci i genitori di Priscy curiosi ed impetuosi di vedere quanto la città abbia da offrire, ci lasciamo travolgere da un tour-de-force nei saliscendi della città che ci regala un cielo sereno.  Noi cogliamo l’occasione per scovare qualche nuovo posto interessante come il Vintage Bag di Sablon, assaggiare il delizioso cioccolato di Patrick Roger dove troviamo rifugio dal caldo nella refrigeratissima boutique con sculture di cioccolata. 

La passeggiata attraverso il Parco tra le fontane, le installazioni artistiche e l’ombra degli alberi sono un vero toccasana. Da fuori visitiamo il Palazzo Reale dall’aspetto un po’ scuro ma elegante. Poi giù dal Mont Des Arts dove io e Priscy facciamo un break con Brownies e frullato di frutta da Ciabatta Mania.  Qualche incursione turistica nei ristoranti del centro e una pasta all’italiana gustata a casa ed è già lunedì.

 

 

Inizia così un’altra settimana che scorrere lentamente. Io mi dedico a tutto ciò che – per lungo tempo – ho lasciato in sospeso. Leggo libri al parco e incontro Priscy – post lavoro – per passeggiare o fare aperitivo da Piola.Libri, il locale italiano per aperitivi più trendy del momento, a pochi passi dal quartiere Schuman in Rue Franklin si trovano libri, musica e apero all’italiana.

Nel frattempo in città sono arrivati Marco e il suo ragazzo. Trascorreranno qui alcuni mesi. Finalmente abbiamo nuovi amici con cui trascorrere un po’ di tempo.

Venerdì andiamo con loro a mangiare all’Asian Grill e poi guardiamo il tramonto sul Mont Des Arts fino a quando il cielo è scuro. Allo scoccare della mezzanotte, Corinna e Riccardo arrivano in città e via un nuovo giro. Siamo veri turisti nella città in cui vivremo per altri tre mesi. I giorni che li attendono non sono affatto soleggiati ma piuttosto nuvolosi. Tra il consueto giro ci concediamo un salto a Laeken per visitare l’Atomium sul quale saliamo affrontando i timori claustrofobici degli spazi chiusi a 100 metri da terra. 

Salutati i nostri coinquilini con qualche sincera lacrima, facciamo i piani di restauro emotivo prima dell’avvento dei miei ventinove anni. Nell’armadio giace ancora impacchettato il mio presente che so già essere firmato Maison Martin Margiela ed io non vedo l’ora di godermelo!

PREVIOUS < BRUSSELS #2

NEXT > BRUSSELS #4

THE BRUSSELS DIARIES

English Version

July comes along. As each year is a month of relaxation interrupted only by my birthday, almost 29 now. Wrinkles crop up more visible on my skin and the idea of being an unusual thirty-something destabilizes me a little – yet.

We will spend this July here in Brussels and the weather promises to be quite low temperatures and continuous rain.

It will definitely be a different way to spend my birthday. It will be like the snow for Californians – unusual. As I prepare to dedicate myself a full day of depression, to make the point of what I did in these twenty-nine years, we receive guests for the weekend.

 

 

We become the official guide of the city of Brussels and we give the best of us.  In fact, on the first weekend of July, Priscy’s parents are visiting the town, extremely curious and rushy to see what the city has to offer, we are caught by a tour-de-force and time – luckily – gives us good weather. We take this opportunity to find some new place as interesting as the Vintage Bag by Sablon, taste delicious chocolates from Patrick Roger, where we find refuge from the heat in a refreshing boutique with chocolate sculptures.

We walk through the park among the fountains, art installations and the shadow of the trees. We visit the Royal Palace looking a bit ‘dark but elegant. Then down from Mont des Arts, where Priscy and I take a break with Brownies and smoothies by Ciabatta Mania. From the touristic restaurants to an Italian-style pasta at home, it is already  Monday.

 

So another slowly week begins. I dedicate myself to everything. Old projects, book readings at the park and meeting Priscy – after work – to sit or drink at Piola.Libri, an Italian library and chic aperitif bar, a short walk to the nearest Schuman‘s Rue Franklin where you can find books, music, and an Italian-style atmosphere.

Marco and his boyfriend Theò are moving to Brussels for a few months, so we have new friends in town.

On Friday we eat at the Asian Grill with them and then we watch the sunset over Mont Des Arts until the sky is dark. At midnight, Corinna and Riccardo arrive in town and it’s all a new way around. We are real tourists in the city where we will live for the other three months. The days that lie ahead are not sunny but cloudy. Among the usual tour we visit the Atomium in Laeken, we climb the metal structure facing the claustrophobic fear of closed spaces to 100 feet above the ground.

Greeted our 1-week-roommates with some sincere tears, we make plans to restore emotionally before the advent of my twenty-nine birthday. Still lying in the closet wrapped up is my present from Maison Martin Margiela which I can not wait to enjoy!

INSTAGRAM

Some extra pictures from 2012 on my IG account

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *