Vai al contenuto

SWEDEN | GOTHENBURG

Arriviamo a Göteborg a bordo di un treno che in circa 3 ore ci porta alla meta. La piccola stazione ci dà il benvenuto con il suo aspetto minuto e degno di una fiaba di Andersen.

GÖTEBORG

Dovendo trascorrere qui solo una notte, abbiamo prenotato un albergo centrale per poter esplorare il cuore della città in modo semplice e rilassato. Arriviamo nel pieno del sabato pomeriggio, tra un mercato di strada e le ultime ore di shopping prima di cena.

Il tramonto è già iniziato e noi esploriamo le vicinanze mentre il sole si spenge tra le piccole e intricate vie del centro. Partiamo dagli edifici in mattini rossi di Haga perché, oltre ad essere il quartiere più antico della città, è la zona dei negozi alla moda e delle caffetterie dove vengono servite ricette locali, kanelbullar e caffè lungo.

M.Moricci-Gothenburg-2019-01

M.Moricci-Gothenburg-2019-03

M.Moricci-Gothenburg-2019-36

Passeggiamo lungo il fiume sul quale si affaccia un rigoglioso giardino di fine estate, avvistiamo alcune chiese in mattoni dalle cime acuminate, tra le quali troneggia la bellissima Chiesa di Oscar Fredrik, e infine cerchiamo un posto dove cenare. Scegliamo un luogo del cuore: Vapiano, cucina italiana a buon prezzo. Lo scoprii nel 2006 a Berlino e da quella volta è diventata la nostra safe zone.

Dietro il nostro hotel si apre l’elegante Giardino Botanico, così cominciamo da qui il nostro secondo ed ultimo giorno in città. Il prato è stato appena rasato, i fiori hanno colori luminosi e le piante, provenienti da molte parti del mondo, sono raccolte nella calda e luminosa serra. Il tempo di guardarci intorno e scattare qualche foto – da veri poser – e poi continuiamo a curiosare nei dintorni.

M.Moricci-Gothenburg-2019-17

M.Moricci-Gothenburg-2019-16

M.Moricci-Gothenburg-2019-26

Haga è così deliziosa che la ripercorriamo alla luce del giorno per raggiungere Magasinet, la seconda zona trendy di Göteborg. Raggiunta la meta osserviamo le vetrine, i grandi murales che ravvivano gli edifici ex-industriali, le piante pensili e facciamo incetta di quell’innato gusto per il design minimale che caratterizza ogni singolo aspetto della quotidianità locale.

A pranzo ci fermiamo da Kafemagasinet, ordiniamo ottima Caesar Salad e limonata fredda. L’atmosfera del locale è in perfetto stile scandi, tavolini in marmo bianco, sedie dal design industrial e morbidissime coperta di lana per le giornate più fredde.

Nel pomeriggio facciamo visita all’antica torre Skansen Kronan arroccata su una collina dalla quale osserviamo i tetti della città. Poi percorriamo a ritroso tutto il centro, la vecchia chiesa, i giardini rigogliosi e il piccolo centro per raggiungere il Göteborg Kunst Museum. Ci perdiamo nelle grandi stanze allestite con arte moderna e contemporanea e, con sorpresa, troviamo un’opera del celebre artistia pistoiese Marino Marini.

Göteborg è così piccola che questa giornata e mezzo è stata sufficiente per scoprirne i lati migliori e assaporare un pezzo di Svezia diversa dalla capitale. Il profumo di caffè caldo e di kanelbullar invade le strade, il rumore della piccola tranvia risuona nelle strade vuote e per noi è già ora di salire su un volo diretto verso casa.

Scrolla in basso per le Informazioni di Viaggio.

M.Moricci-Gothenburg-2019-05

 

INFO UTILI

Volare a Göteborg Ryanair offre tratte a buon prezzo per e da Pisa, oltre che da altre città Italiane. Se siete già in Svezia potete prendere affidare il vostro viaggio alla compagnia ferroviaria SJ.

Muoversi in città è davvero semplice perché è davvero molto piccola e facile da visitare. Le principali attrazioni sono collocate nel centro storico.

Guida di Goteborg: Non siamo riusciti a trovare una vera e propria guida (neanche in inglese) della città di Goteborg, così ci siamo documentati sul web e utilizzato in modo efficente la cartina offerta dall’hotel.

Il Costo di Cibo e Co. è più contenuto rispetto alla capitale. Con 15€ a testa è possibile consumare un buon piatto con bevuta.

Le Temperature di Settembre sono piuttosto fresche ma le giornate sono soleggiate. Nel dubbio una felpa e un giubbotto di Jeans/Pelle sono perfetti.

Quanti giorni in città? Noi abbiamo trascorso solo 1 giorno e una notte a Göteborg. Siamo riusciti a cogliere la bellezza del luogo e a visitare le principali attrazioni locali. Se avete ritmi molto lenti, meglio stare 2 notti e prendersela con calmissima.

Dove dormire? Il costo degli Hotel varia. Noi abbiamo pernottato al Radisson Blu Scandinavian situato a 5 minuti a piedi dalla Stazione Centrale.

PREVIOUS STOP < STOCKHOLM

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *