Vai al contenuto

RUSSIA | MOSCOW | MOCKBA

Da tempo ci eravamo ripromessi che avremmo trascorso un Capodanno fuori casa e così lo scorso Dicembre siamo partiti su un aereo diretto a Mosca.

MOCKBA

English version coming soon. Scroll down for more pictures or check me out on Instagram.

30.12.17 – Mosca, Federazione Russa. La fitta neve tipica della capitale Russa ha lasciato il posto ad un insolito ma “solo” sferzante freddo, desueto nei mesi invernali. La città sfoggia stravaganti addobbi natalizi che illuminano ininterrottamente edifici, alberi e piazze. Al termine dei cinque giorni che trascorreremo a Mosca avremo la consapevolezza di aver fatto incetta di Natale per almeno un decennio.

Il nostro Ibis Hotel è situato nella nuova zona commerciale, a poche fermate di metropolitana dalla celebre Piazza Rossa e dalle mete principali della città. La sontuosa architettura della metropolitana spazia dall’ArtDecò allo stile sovietico e ci dà il benvenuto con i suoi affreschi e le sue statue, solo dopo essere passati attraverso i metal detector. Oltre all’inconfondibile lustro di un passato glorioso, ad attenderci ci sono le indicazioni in cirillico. E dato che pochissimi locali parlano inglese, ci mettiamo un paio di giorni per imparare a decifrarle ma – presa confidenza con i caratteri – ci muoviamo serenamente.

Moscow-MMoricci-2017-01

Moscow-MMoricci-2017-36

Mentre i moscoviti sono in gran fermento per i festeggiamenti Natalizi, noi ci dedichiamo alla scoperta della città. Sulla Krasnaya Ploshchad troneggiano le cupole colorate della splendida Cattedrale di San Basilio e del Museo Storico di Stato (rigorosamente rosso). Non lontano da qui, si susseguono le piccole chiese di Ulitsa Varvarka. Dal lato opposto, poco più giù, attraversando i Giardini di Alessandro – nei quali si può assistere al cambio della guardia – si accede al blindatissimo ingresso del Gran Palazzo del Cremlino.

La grande piazza ospita bellissime cattedrali dai bulbi dorati. Tra di esse spiccano la Cattedrale dell’Annunciazione e il Campanile di Ivan il Grande, che misura ben 81 metri ed è il più alto della Russia. Accedendo in esse con riverente silenzio, rimaniamo attoniti osservando la maestosità dell’imponente iconostasi, degli affreschi e delle decorazioni pittoriche che sovrastano anche le pareti più alte.

Benché le distanze siano importanti, basta passeggiare per imbattersi in luoghi storici come il Teatro Bolshoi, la celebre Duma o il vecchio palazzo del KGB.  Sul far della sera raggiungiamo lo spettacolare Zaryadye Park dal quale si gode di una splendida vista dello Skyline di Mosca. Abbiamo deciso di festeggiare qui il nuovo anno, così attendiamo impazienti e assistiamo entusiasti allo spettacolare scoppio dei fuochi d’artificio.

Moscow-MMoricci-2017-46

Moscow-MMoricci-2017-04

Moscow-MMoricci-2017-10

Dalla mattina alla sera il cielo grigio chiaro e nevoso è una costante sopra di noi. A volte è intervallato da tiepidi raggi di sole, altre volte da qualche tramonto nei toni dell’arancio ma più spesso sfuma solo nello scuro colore del crepuscolo. Ogni giorno, fino alle 10.30 della mattina, si ha l’impressione di essere immersi nel vivo di una notte nebbiosa.

Nella zona ovest del centro sono situate alcune antiche vie tra le quali spicca Ulitsa Arbat con i suoi negozi di chincaglierie, musei e bancarelle di strada. Non troppo lontano dall’interessante Museo Puskin di Belle Arti, si trova la splendida Cattedrale del Cristo Redentore che, dopo essere stata rasa al suolo nel 1931 dai Soviet e ricostruita alla fine del secolo scorso, si affaccia “nuovamente” lungo le acque del fiume Moscova.

Dall’altro lato del fiume sorge il grandissimo parco Gorkij, un parco divertimenti inaugurato nel 1928. Le diverse attività includono giochi, un museo di arte contemporanea e un cafè trendy. Per sfuggire dal freddo troviamo rifugio da 8Oz e pranziamo osservando il lago ghiacciato.

Moscow-MMoricci-2017-23

Moscow-MMoricci-2017-22

Nella città sono sparsi alcuni gioielli di architettura Sovietica dal nome evocativo di Sette Sorelle. La passeggiata gelida in riva al fiume ci consente la vista di una di esse. Percorrendo il parco a ritroso arriviamo al monumentale arco d’accesso dove spiccano falce e martello. Al di là di esso è situato il Muzeon, una promenade con antichi edifici, statue dedicate ai volti della rivoluzione bolscevica e una grande pista ciclabile che guida fino all’Ottobre Rosso, ovvero ex magazzini trasformati in boutique, ristoranti e locali alla moda.

Ci spingiamo un po’ fuori dal centro. La periferia è caratterizzata da enormi palazzi squadrati che si susseguano senza nessuna particolare differenza. La vita trascorre silenziosamente per le strade che li dividono. I giardinetti spogli e chiazzati di neve rafferma sono semi deserti. Qui si ha l’impressione di fare un salto nel tempo, quello misterioso e spericolato delle spie sovietiche. Tra questi grandi palazzi è situato il complesso monastico del Monastero di Novodevicij e il cimitero che ospita i celebri scrittori russi. La spiritualità ortodossa è vivida e fervente tra i locali quindi, ogni volta che entriamo in una chiesa, scorgiamo orde di fedeli intenti a pregare, rassettare o accendere miracolosi ceri votivi.

Moscow-MMoricci-2017-42

Moscow-MMoricci-2017-21

02.01.18 Trascorriamo l’ultima mattina nel quartiere di Kievskaya, dove è situato il nostro hotel, scopriamo che forse questa è tra le zone più caratteristiche del periodo Sovietico e – ancora una volta – rimaniamo ammaliati da tanta austera architettura. Allo scoccare delle 13 in punto, saltiamo sul nostro treno che attraverserà la steppa russa per portarci direttamente nel cuore di San Pietroburgo.

 

ALTRO DA NON PERDERE:
  • Il Convento Vysokopetrovsky arrampicato su un quartiere collinare di Mosca.
  • Una doverosa visita ai ricchi Grandi Magazzini Gum e Tsum con o senza shopping.
  • Uno stop a Lubianka per visitare l’Università di Mosca.
  • Garage Museum of Contemporary Art al Parco Gorki.
  • Un’occhiata dall’esterno al monumentale edificio del Ministero degli Afferi Esteri.
DOVE MANGIARE:
Se siete incerti su dove trovare un luogo dove ripararvi e dove gustare un buon pasto ecco qui, la nostra lista dei luoghi più trendy.
  • Burger Heroes: In un ambiente minimale e molto street, potete gustare deliziosi hamburger fatti in casa.
  • French Kiss: Se avete voglia di coccolarvi con un po’ di cioccolatini, squisiti dolcetti e una tazza di te, fa al caso vostro.
  • 8Oz: Nel cuore di parco Gorki troverete questo delizioso e accogliente cafè dall’aria Shabby dove mangiare o fare merenda.
  • Market Place: Una catena dall’arredamento chic e cosmopolita che offre diverse pietanze per tutti i gusti dalla pasta al sushi.
  • Babetta Café: Rustico e contemporaneo Babetta è il posto perfetto se avrete nostalgia della cucina nostrana pasta, pizza e tutto il resto. Ovviamente rivisitato.
CONSIGLI UTILI:
  • Nel dubbio chiedete aiuto ad un’agenzia di fiducia per il rilascio del vostro Visto Russo.
  • Gli Hotel Ibis sono di nuova costruzione ed offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo.
  • Se siete viaggiatori LGBTQ non ci sono particolari pericoli a patto che non vi abbandoniate ad effusioni di alcun tipo (neanche minime).
  • Scegliete le guide Cartoville di Touring Club Italiano perché dispongono di mappe chiare e i luoghi d’interesse sono segnalati in italiano e cirillico.
  • A differenza dalle dicerie i Russi sono molto gentili e se possono cercano di aiutarti almeno a gesti. Tranne alla dogana, dove vi scruteranno intensamente.
  • Al di là di quello che si sente spesso dire, il costo della vita è assolutamente sostenibile.

Moscow-MMoricci-2017-54

1 commento su “RUSSIA | MOSCOW | MOCKBA”

  1. Pingback: BUDAPEST – WELCOME TO MY SUNNY DAYS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *