Quattro mesi sembravano così tanti prima di partire, quasi troppo lunghi per passare così in fretta. E’ così, tra la scoperta di una nuova città, nuovi luoghi da “fare” propri e nuove strade da percorrere, ho fatto un passo ancora più deciso nella mia “adulthood“.
Pagare l’affitto, fare la spesa, pulire casa e fare la lavatrice come una brava casalinga. Trovare una lavoretto in città non è stato semplice, direi impossibile, visto il risultato finale. Ebbene si, al di là delle mie aspettative non ho trovato un lavoro, ho continuato con i miei lavori free-lance ed infine ho concluso la collaborazione con Fashiolista.com.
A volte è stato più complicato rimanere positivi, ma senza dubbio ho imparato nuove cose ed ho ritrovato il tempo da dedicare a me stesso. Mi sono dedicato alla creativià, a cercare nuove opportunità e un pò di tempo l’ho dedicato a pianificare il ritorno senza però trascurare tutto ciò che di nuovo potevo scoprire.
Le nostre cenette a Saint Jaques, le nostre merende sulle scalinate del Mont Des Art, le serate accoccolati sul divano a guardare la nostra serie preferita e quei week-end ricchi di viaggi e musei da visitare.
Adesso che siamo qui, a poche ore dalla partenza, penso a tutto ciò che mi mancherà di questa esperienza: l’odore delle patatine fritte due volte e quell’atmosfera disarmonica della città, mi mancheranno le vetrine ricche di cioccolatini sfiziosi e tutte le Boutique con abiti da sogno (che non mi sono potuto permettere), l’aria fredda e la pioggerella persistente di un’estate insolita e le chiacchere con il nostro nuovo amico “Martino”.
Ma sopratutto mi mancherà la nostra prima casa, pochi metri quadri tutti per noi, per la nostra prima convivenza insieme, i nostri bisticci e i nostri attimi che nessuno ha potuto rubare per un motivo o per l’altro…. Non avrò imparato il francese ma la ricorderò per sempre come la Nostra estate sul Mont Des Art.
PREVIOUS < BRUSSELS #3
NEXT > BRUXELLES 2016
THE BRUSSELS DIARIES
English
Four months seemed so much before leaving, almost too long to pass so quickly. So between the discovery of a new city, new places to “make” our own and new streets to walk into, I have stepped into my “adulthood“.
I paid the rent, went grocery shopping, cleaned the house and did the laundries like a good housewife. Finding a job in the city was not easy or impossible according to the final result. Yes, beyond my expectations I didn’t found a real job, I continued with my freelance works and I completed the Fashiolista.com collaboration.
Sometimes it was more difficult to stay positive, but no doubt I learned new things and I found the time to dedicate myself to myself. I devoted myself to creativity, to seek new opportunities and I spent a bit of time planning the return without neglecting everything that I could find out more about the city.
Our dinners in Saint Jaques, our relaxing time on the steps of Mont Des Art, evenings curled up on the couch watching our favorite series and those weekends full of travels and museum visits.
Now that we’re here, a few hours before departure, I think about all that I will miss about this experience: the smell of twice-fried french fries and discordant atmosphere of the city, I will miss the displays of delicious chocolates and all Boutique with dream dresses (which I have not been able to buy), cold breeze and a persistent drizzle of this unusual summer and the long chat with our new friend “Martino.”
But above all, I will miss our first home, a few square meters for our own, for our first experience living together, our quarrels and our moments that no one could steal for one reason or another… I may not have learned French but I will always remember Our summer on top of Mont des Art.
Some extra pictures from 2012 on my IG account
Che belle parole michele..spero adesso nel mio cuore di poter vivere anche io queste belle emozioni. Non vedo l’ora di di vedervi!
*_* Ormai manca poco e ci rivedremo. #rispondoinritardo Sicuramente è un’esperienza da fare ^_*
Pingback: BELGIUM | Our summer in Brussels #3 – WELCOME TO MY SUNNY DAYS