Vai al contenuto

GERMANY |COLOGNE

 

COLOGNE

Colonia non è molto distante da Düsseldorf , in circa 30/40 minuti è possibile raggiungerla in treno. Così, muniti di biglietto, cogliamo l’occasione di visitare la città in cui è nata la celebre colonia profumata per Gentleman.

Appena usciti dalla stazione centrale, la piazza si apre per far spazio alle ampie scale che costeggiano il Duomo della città. Imponente e corvina, la Kölner Dom, è alta 157 metri. Fu costruita tra il 1248 e 1880 che la vide concludersi in un esplosione di gotico sfarzo.

Come Dusseldorf la città di Colonia è in perfetto equilibrio tra storia recente – dati i bombardamenti – e architettura moderna ma, benché sia più attiva in fatto di vita notturna rispetto a Dusseldorf, non è altrettanto bella. Secondo la nostra guida Wallpaper* l’architettura da non perdere è molta, peccato che spesso sia decentrata e difficile da raggiungere. Così, dopo aver passeggiato nel centro per vedere le stradine tipiche, ci spingiamo lungo il fiume per approdare sulla darsena e concentrarci maggiormente sulla parte moderna della città.

La meta imperdibili è certo quella delle Kranhäuser, abitazioni ed uffici a forma di gru che svettano regolari sugli ex-magazzini di grano ristrutturati. In essi è presente anche il Kunsthaus Rhenania, studio di un collettivo di 50 artisti, e poco distante si trova il Microsoft Building dal 2008.

cologne-moricci-2016-13

Il cuore pulsante di questo agglomerato architettonico ci piace moltissimo, lasciandoci senza parole. In pausa sulle scale ombreggiate che guardano il Reno, osserviamo attorno per respirare un’aria cosmopolita. Il silenzio aleggia in questo punto futuristico della città. L’insolita aria afosa di agosto non consente tregua e così cerchiamo un posto dove mangiare. Troviamo il delizioso Bona’me, ristorante turco che offre prelibatezze tipiche in chiave contemporanea. In relax in un ambiente minimal con richiami ottomani, noi ordiniamo Pita e Coca-cola.

Tornati in centro, dedichiamo un altro po’ di tempo per curiosare nei dintorni e scoviamo l’Overstolzenhaus con la sua elegante facciata in un tipico esempio di architettura Romanica.

Soddisfatti anche di questo piccolo stop siamo pronti a tornare a Düsseldorf per goderci l’ultima sera in città prima della partenza.

PREVIOUS STOP < Düsseldorf

1 commento su “GERMANY |COLOGNE”

  1. Pingback: GERMANY | DÜSSELDORF – WELCOME TO MY SUNNY DAYS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *