Vai al contenuto

FRANCIA | NORMANDIA: Rouen – Fécamp

La Normandia è stata per lungo tempo nella nostra wishlist, finalmente nell’estate del 2021 riusciamo a partire alla sua scoperta. 

Scesi dall’aereo saliamo a bordo di un’auto a noleggio per iniziare il nostro viaggio. I campi incontaminati con mucche e pecore al pascolo, enormi balle di fieno che costellano il paesaggio e qualche piccola cittadina – apparentemente disabitata e caratterizzata da finestrone asimmetriche – ci accompagnano alla prima tappa.

Lyons La Foret

Nel cuore della foresta di faggi si apre il piccolo villaggio di Lyons la Foret, un’incantevole piazza del mercato risalente al XVIII secolo sulla quale si affacciano hotel, ristoranti tipici e negozietti. La fontana al centro del mercato, le vecchie costruzioni in legno e gli acuminati tetti a spiovente rendono unico questo piccolo paesino normanno.

Anche se il cielo è grigio si respira un’aria viva.

Abbazia di Mortemer

Non distante da questo luogo incantato ce n’è un altro, quello dell’Abbazia cistercense di Mortemer.

Le rovine dell’Abbazia costruttiva nel 1134 sorgono in un’atmosfera bucolica tra piccoli stagni, papere e una ricca vegetazione. Il luogo perfetto per fare una passeggiata in relax. 

Rouen

Il primo vero pit-stop lo facciamo però nella celebre città di Rouen, ricca di chiese gotiche, campanili e stradine lastricate, nonché città in cui ebbe luogo il martirio dell’impavida Giovanna d’Arco.  

In un rilassato primo pomeriggio estivo arriviamo a Rouen con un cielo un po’ grigio, la città celebra la sua storica eroina con torri, musei e con la Eglise Sainte-Jeanne d’Arc, ma si trovano anche altri celebri luoghi come la Cattedrale di Notre-Dame che ispirò Monet e il famoso Gros-Horloge incastonato tra gli antichi palazzi della via principale.

La chiesa di Saint Maclou svetta con le sue guglie gotiche e la torre e gli archi rampanti della Chiesa Abbaziale di Saint Ouen, imponente e maestosa più della più celebre Notre-Dame di Parigi, sovrastano un ampio giardino dove i locali si rilassano sul far della sera.

Ci tratteniamo una sola notte in città e dormiamo in un comodo mini-appartamento chiamato “Studios Les Medicis” nel cuore della città.

Fécamp

La mattina seguente siamo pronti a ripartire diretti a Fécamp.

L’antica cittadina di pescatori, celebre per la pesca del merluzzo, si è sviluppata nel corso dei secoli diventando un accreditato porto.  Passeggiando tra le antiche case dei pescatori affacciate sul mare e quelle più interne che lo costeggiano, si arriva a Il Palais Bénédictine un vecchio edificio in mattoni rossi e con un architettura caratteristica nel quale si produce il liquore omonimo da oltre un secolo.

Yport

Il porto affianca una splendida spiaggia di sassi e le meravigliose scogliere che caratterizzano la zona. Per pranzo ci spostiamo a Yport, altra piccolissima città portuale, nella quale pranziamo sulla spiaggia tra surfisti, il sole e un vento intenso. Passeggiamo, scattiamo foto e osserviamo con attenzione l’architettura balneare. 

L’aria di mare, il suono dei gabbiani e il placido relax del primo pomeriggio ci cullano in un’atmosfera unica, prima di ripartire alla volta di Etretat.

NEXT STOP > Etretat > Honfleur > Bayeux > Spiagge del D-Day

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *