Benchè non siamo fanatici religiosi ne religiosi di qualsiasi altra sorta, muniti di una smart-box regalo prenotiamo un week-end ad Assisi. Ho sempre desiderato tornare in Umbria e questa era la giusta occasione per farlo.
Prima di arrivare al nostro piccolo Hotel situato nel centro della città medievale, ci fermiamo al Lago Trasimeno per apprezzare la malinconica e languida acqua cerulea che ondeggiava al solo passaggio dei cigni. Il sole non splende affatto e lasciamo che questa leggera inquietudine ci culli un po’, prima di ripartire alla volta di Santa Maria degli Angeli.
Nel primo pomeriggio approdiamo alla Residenza D’Epoca San Crispino. Accogliente, elegante e spaziosa sarà la nostra casa per questa notte. Iniziamo il nostro pellegrinaggio in lungo e in largo per scoprire una ad una le chiese più interessanti e gli angoli più tipici della città.
Più tardi ci aspetta un’oretta di relax allo Spa & Relais San Crispino. Un piccolo spot relax ma efficace. Usciamo ritemprati al massimo mentre il cielo inizia ad imbrunire. La sera perlustriamo il borghetto per scegliere dove mangiare. Rimbalziamo da un posto all’altro perché il sabato sera nessuno ha abbastanza posto per 2 ma infine siamo fortunati e ceniamo alla Trattoria degli Umbri, dove con somma gioia troviamo numerose proposte Vegetariane & Vegan.
La domenica mattina del sole neanche l’ombra e dopo una ricca colazione ci incamminiamo verso la Rocca Maggiore dalla quale si vedono le grandi e verdi vallate della campagna che costeggia Assisi. Infine è la volta della Basilica di San Francesco d’Assisi, dove assistiamo a scene di letterale isteria tra le affollate code e i fedeli in estasi inginocchiati a pregare il Santo. Un po’ troppo per noi ma apprezziamo la maestosità dell’architettura e gli affreschi.
Ci dirigiamo verso Perugia, attraversiamo la città sotterranea e usciamo all’aperto per vedere gli angoli più tipici mentre andiamo in cerca di un ristorante. Notando che molti ristoranti sono insolitamente chiusi, ci disperiamo un po’, fino a quando con entusiasmo ci sediamo al tavolo del fusion-chic Mercato Vianova.
Con il sole che inizia finalmente a fare capolino dietro le nuvole e le nostre spalle, noi ci riavviamo a casa ritemprati da tutta questa atmosfera religiosa! ^_*
English Version / Though we are not religious fanatics and any other kind of religious, with a smart-box gift we booked a weekend in Assisi. I always wanted to go back in Umbria and this was the perfect opportunity to do so. Before coming to our small hotel located in the center of the medieval city, we stop at Trasimeno Lake to appreciate the melancholic and languid cerulean water swaying at the swans. The sun does not shine at all, and we let this light lullaby us a bit, before going to Santa Maria degli Angeli.
In the early afternoon we arrive at the Residenza D’Epoca San Crispino. Cozy, elegant and spacious will be our home for the night. We begin our pilgrimage to far and wide to find out one by one the most interesting churches and the most typical spots of the city.
Later we are awaited at the Spa & Relais San Crispino for a relax-break. When the sky begins to darken we left the SPA totally refreshed. At the evening we bounce from place to place because on Saturday night no one has enough room for two, when finally we have dinner at Trattoria degli Umbri, where with great joy we find numerous vegetarian & vegan options.
Sun doesn’t shine neither on Sunday morning and after a hearty breakfast we walk to the Rocca Maggiore from which you can see the big and green valleys of the country that borders Assisi. Finally it was the turn of the St. Francis of Assisi Basilica, where we see scenes of hysteria among the crowded queues and faithfuls kneeling to pray to the holy Saint. A bit ‘too much for us, but we appreciate the majesty of the architecture and frescoes.
