Vai al contenuto

Big in Japan

Con tutta la dovuta ansietà del caso, la stessa che mi avvinghia ogni volta che salgo su un Aereo ormai da oltre 10 anni, io e Giovanni prepariamo le valigie per un volo Alitalia diretto a Tokyo

stampa-giapponese--hokusai-la-grande-onda--619-BIG-1

Una pausa di due settimane per scoprire il Sol Levante, in treno. L’aspettativa è così grande che non riesco a definirla. Quando avevo circa 11 anni iniziò la mia smodata passione per il Giappone, i suoi Anime e Manga e la sua cultura così distante e diversa dalla nostra. Ero timido, gay – senza saperlo – e cercavo un rifugio dal mondo mentre il mio corpo mutava e non riuscivo a capirlo.

I disegni erano la mia via di fuga. Poi nel 1995 arrivò Sailor Moon, passavo i pomeriggi scarabocchiando continuamente e immaginando un mondo fantastico come quello dei suoi protagonisti, dove la determinazione e il coraggio erano essenziali per raggiungere il successo e affrontare i propri scheletri nell’armadio – gli stessi che qualche anno dopo avrei dovuto affrontare io in prima persona.

Potevo essere considerato uno di quelli che i giapponesi chiamano Otaku. Ma ero molte cose in più e ancora dovevo scoprirlo. Oggi a 31 anni, ben 20 anni dopo da quella parentesi pre-adolescenziale che arrivò fino ai miei 15 anni, sono ad un passo dal realizzare un sogno.

Incrociamo le dita!!

じゃあまたね

[youtube=http://youtu.be/b8Rvwu8Wykw]

1 commento su “Big in Japan”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *