Berlino è il solito cantiere in ristrutturazione. Monumenti, palazzi, intere zone tutte da ricostruire. A dire il vero un pò troppo inflazionata, ormai. La nostra sistemazione è un semplice, funzionale e pulitissimo EasyHotel by EasyJet situato a due passi da Alexander Platz a Rosenthaler Strasse – in una delle zone nevralgiche dell’Indie Chic.
BERLIN
Non mancano le mete d’obbligo per Priscy che la vede per la prima volta. In poche ore passeggiamo per arrivare a Alexander Platz, al Palazzo Municipale e facciamo pausa nel verdissimo parco davanti al BERLINER DOM fino ad approdare a UNDER DEN LINDEN e alla storica PORTA DI BRANDEBURGO. Facciamo qualche foto all’imponente REICHSTAG e agli edifici futuristici che lo circondano. Più tardi ci spostiamo a KUFURSTERDAMM ma le maggiori attrattive sono in restauro quindi non ci rimane altro che curiosare tra i negozi e andare a POTSDAMER PLATZ – la Manhattan Berlinese. Donuts salati per cena e The in un Pub a due passi dal nostro Hotel.
Il secondo giorno ci addentriamo nella convulsa storia della capitale Germanica. Visitiamo il MURO DI BERLINO, il CHECK POINT CHARLIE e il museo TIPOGRAPHIE DER TERRORS dal quale usciamo con l’amaro in bocca. Per stemperare l’atmosfera cupa proseguiamo arrivando alla NUEU NATIONAL GALLERY dove si trovano interessanti opere di Otto Dix e molti altri e al KULTURFORUM dove oltre alle opere classiche è in mostra VISION & FASHION dedicata all’illustrazione e alla fotografia di Moda.
Il pellegrinaggio continua all’ HAUS DER KULTUREN DER WELT edificio monumentale di Design architettonico. Prima che chiuda ci concediamo un giro alla Gallerie LaFayette e poi andiamo ad Oranienburg Strasse tra i locali e Gallerie d’Arte e la Nuova Sinagoga.
Il terzo giorno porto Priscy a vedere il PERGAMON MUSEUM, mangiamo in un Bistrot Tedesco e passeggiamo sotto la pioggerella prima di andare al Museo HELMUTT NEWTON dedicato alle sue numerosissime foto di donne e di moda. Ceniamo con due amici di Priscy e poi torniamo in camera per prepararci a partire il giorno seguente. Prima di lasciare Berlino andiamo al MUSEO DI ARTE MODERNA, affrontando un vero temporale. Come al solito tra gli artisti Keith Haring e Andy Warhol.
Siamo pronti all’imbarco…
PREVIOUS STOPS < STOCKHOLM