Vai al contenuto

ABRUZZO | CHIETI + TRABOCCHI + SULMONA + SCANNO

Come la altre città, Chieti è sorprendentemente bella ed elegante, peccato per l’atmosfera troppo sorniona che pervade l’Abruzzo

Il caldo cocente di agosto e il centro città ci affannano mentre esploriamo il centro storico con le sue numerose chiese. Il duomo, tra tutti, è splendido e acuminato ma assediato da macchine, posteggiate in un enorme parcheggio. 

Sul fare della sera spostiamo l’auto per raggiungere la famigerata Costa dei Trabocchi. Queste antiche baracche su palafitte, affacciate sul litorale mediterraneo, erano la postazione perfetta per i pescatori. Nel tempo sono diventate ristoranti ,ma continuano ad avere un sorprendente fascino.  

Mentre il tramonto trasforma il paesaggio, noi ci guardiamo intorno per individuare l’aria più dinamica della zona, tardiamo a trovarlo e finiamo per mangiare pizza al taglio in un vecchio bar.

Il mattino seguente trascorriamo qualche ora a Sulmona. La nota città dei confetti è elegante come le altre e si distingue per un numero non quantificabile di negozi di confetti. L’atmosfera è più frizzante e il via-vai cittadino è dinamico, i bar davanti al duomo sono frequentati da anziani e local in pausa caffè, nei negozi c’è un gran da fare e, nell’insieme, la città sembra un piccolo gioiellino.

L’ultimo giorno abruzzese ci godiamo il relax ai piede del lago di Scanno. Animato da famiglie e bambini, l’atmosfera estiva concilia letture e riposini. Il lago  – se osservato dall’alto – ha una peculiare forma a cuore, per vederlo in tutto il suo splendore camminiamo per circa un’ora e raggiunta la vetta del monte che lo sovrasta, osserviamo un panorama spettacolare.

Quello che non ci aspettiamo è lo splendido centro abitato del borgo omonimo. Forse il più bello e incolume post-terremoto. La piazza è gremita di gente, i bimbi giocano serenamente, i teenager passeggiano e le famiglie si rilassano all’aperto in una sera di calda estate.  Noi mangiamo seduti al tavolo di un ristorante affacciato sulla strada e ci godiamo il cibo, le nostre chiacchiere e il rumore vivace del paese.

PREVIOUS < TERAMO + CIVITELLA DEL TRONTO + PINETO

NEXT > TIVOLI + BOMARZO + VITERBO + CIVITA di BAGNOREGIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *