Vai al contenuto

On The Shelf | VALENTINO | Ritratto a Più Voci

La storia è quella di un ragazzo apparentemente comune con un innato estro creativo e un gusto di straordinaria bellezza per lo stile femminile. Passo dopo passo dalla provincia di Pavia Valentino Garavani conquista Roma, il cuore di Giancarlo Giammetti e quello delle star di Hollywood. Fino a quando il rosso diventa un riconoscibile distintivo dal nome inequivocabile: Rosso Valentino

This is the story of a seemingly ordinary boy with an innate creative flair and a taste of extraordinary beauty for the feminine style. Step by step from the province of Pavia Valentino Garavani conquers Rome, the heart of Giancarlo Giammetti and the ones of Hollywood’ stars. Until color red becomes a distinctive sign with an unequivocal name of Rosso Valentino

valentino-mostra_00100

Italiano |

Da Firenze a New York il suo nome è simbolo di eleganza. L’eleganza quella vera che attraversa i decenni senza curarsi delle mode passeggere, l’eleganza che veste ogni era e le sue più amate icone da Jackie Kennedy a Liz Taylor, da Gwyneth Paltrow ad Anne Hathaway.

Gli studi francesi e il suo gusto raffinato, gli awards alla carriera e la sua tempra superba, l’amore non dichiarato per Giammetti e quello eclatante riservato ai suoi carlini ai quali dedica perfino una linea di abbigliamento giovanile, tutti raccolti in “Valentino – Ritratto a Più Voci dell’Ultimo Imperatore della Moda” scritto da Tony di Corcia.  Da Via dei Condotti alla Dolce Vita il passo è obbligatorio e così romantico e Romano. Valentino trova naturale instaurare con la città Eterna un sodalizio duraturo che terminerà – 45 anni dopo – con la mostra all’Ara Pacis e 300 dei più simbolici abiti disegnati dal Couturier Italiano per l’Addio ufficiale al mondo della moda.

valentino-garavani-e-giancarlo-giammetti-800x540

Un excursus temporale che ripercorre sapientemente i momenti storici della Maison attingendo direttamente dai preziosi ricordi di coloro che hanno fatto parte della vita dello Stilista e hanno contribuito al successo del suo nome nel mondo. Così Marina Cicogna, Adriana Mulassano, Barbara Vitti, Giusi Ferré, Matteo Marzotto e gli “eredi” Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli si raccontano al giornalista Tony Di Corcia: esperienze, punti di vista, aneddoti divertenti e piccoli grandi controversie.

Da leggere e da gustare per sapere di più e ritrovare tutta quella bellezza che nella moda oggi è difficile scovare.

Scopri di più sul Valentino Garavani Virtual Museum.

English |

From Florence to New York his name is symbol of elegance. A real elegance that tell a story of style through decades regardless of the trends, the elegance that dresses every era and its most beloved icons from Jackie Kennedy to Elizabeth Taylor and from Gwyneth Paltrow to Anne Hathaway.

valentina-garavani-by-andy-warhol-1985

His french studies and its refined taste, the awards to his career and his superb temperament, the undeclared love for Giammetti and that declared for his beloved pugs to which he devotes even a clothing line, is all collected in “Valentino – Portrait More in Voices of the Last Emperor of Fashion ” written by Tony di Corcia. Via dei Condotti and Dolce Vita are just a step away so romantic and Roman. Valentino will choose naturally the Etarnal City to establish a lasting partnership that will end – 45 years later – with the exhibition at the Ara Pacis with 300 of the most iconic dresses designed by the Italian Couturier for the official farewell to the fashion world.

A time excursus wisely retracing the historical moments of the Maison drawing directly from the precious memories of those who have been part of the life of the italian designer and contributed to the success of his name in the world. So Marina Cicogna, Adriana Mulassano, Barbara Vitti, Giusy Ferré, Matteo Marzotto and “heirs” Maria Grazia Chiuri and Pierpaolo Piccioli tell to journalist Tony Di Corcia about their experiences, points of view, funny stories and great little controversy with the Couturier.

giancarlo-giammetti-11_152630578040.jpg_gallery_max

Valentino-image-courtesy-Atelier11

And finally, an essential vocabulary made ​​up of objects, words, places and faces to delineate the complex profile of Valentino Garavani. The Last Emperor of Fashion. To read and enjoy to learn more and find all that beauty in fashion today that it is hard to find.

Learn more about Valentino Garavani Virtual Museum.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *