Vai al contenuto

USA 2018 | LOS ANGELES

Abbiamo visitato Los Angeles per la prima volta nel 2015 e, a differenza di quanto tutti dicessero, la città ci ha colpiti positivamente. Sarà stato merito dell’atmosfera rilassata che si respira nei lunghi boulevard o per le lunghissime palme che svettano un po’ ovunque ma avevamo bisogno di tornare.

Quello che non avevamo notato nel maggio del 2015 lo abbiamo notato nell’Agosto 2018: le code. Estenuanti e interminabili code in auto per spostarsi da un luogo all’altro, lunghissime code per mangiare nei ristoranti trendy e poi code ovunque. Per quanto le lunghe code abbiano messo a dura prova la nostra resistenza, siamo riusciti a goderci quell’atmosfera unica che appartiene alla città degli Angeli. 

LA-MoricciM-2018-20

Abbiamo visitato qualche museo che avevamo tralasciato, abbiamo scattato alcune foto dell’architettura mozzafiato alla Walt Disney Concert Hall e ci siamo gustati manicaretti in luoghi familiari e in posti nuovi. 

Anche se Beverly Hills – da buon 90’s kid – genera in me  sempre una grande emozione, Santa Monica rimane il nostro luogo preferito. Abbiamo passeggiato lungo il pier e ci siamo spinti fino a Venice Beach, incappando nella postazione del guarda-spiaggia a colori arcobaleno. Abbiamo osservato i gabbiani creare cerchi nel cielo mentre il tramonto lo inondava delle sfumature arancioni e intanto l’aria raffreddava sopra l’oceano.

LA-MoricciM-2018-14
LA-MoricciM-2018-12

Trascorriamo tre giorni in città. Dormiamo in un piccolo studio affacciato sulle colline. La sera i rumori nella fitta boscaglia si intensificano ed è possibile sentire le scorribande degli animali selvatici.

Los Angeles è affascinante. Così unica nel suo genere e con quell’eterna atmosfera della Hollywood bella e dannata. Ma bando alle chiacchiere, ecco alcuni posti che valgono bene una tappa.  

FOOD

  • LaBrea Bakery per un delizioso club-sandwich da togliere il fiato.
  • Robata Jinya per una cenetta trendy in stile Giapponese. 
  • Squirlla per un pasto assolutamente California-friendly. 
  • Farmer’s Market, all’interno del The Groove, shopping center a cielo aperto, c’è il vecchio mercato e un sacco di prelibatezze da gustare. 

ART

  • Getty Center imperdibile per amanti di arte, architettura e relax.
  • Griffith Observatory per una vista mozzafiato.

SHOPPING 

  • The Groove se avete voglia di un giro di shopping per tutte le tasche in questa piazza dallo stile Europeo.
  • Melrose Avenue per entrare in contatto con lo streetwear californiano.
  • Beverly Hills se avete un sacco di soldi da spendere o volete provare l’ebrezza di scattarvi una foto al codice postale più famoso al mondo.

INSTAGRAM SPOTS

  • Ocean Walk a Santa Monica per un tuffo nella cultura dello Skateboarding.
  • Venice Beach, l’insegna che impazza ovunque vale la pena di essere fotografata al calare del sole.
  • Paul Smith lo sfondo perfetto è quello rosa su Melrose Avenue.

Per qualche consiglio e scatto in più leggi anche AMERICAN TRIP 2015 | L.A.

LagunaBeach-MoricciM-2018-2

Ripartiamo in direzione di San Diego ma, prima di proseguire, ci fermiamo a visitare la cittadina – o dovrei dire la strada ? – che costeggia la celebre Laguna Beach. Negozietti, la spiaggia con la sabbia bianca e la bellezza dell’oceano. 

NEXT STOP > SAN DIEGO

PREVIOUS > LAS VEGAS + GRAND CANYON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *