Vai al contenuto

On The Shelf | United States Of Tara

Qualche anno fa iniziai a guardare UNITED STATES OF TARA, per poi abbandonarlo in un periodo in cui i disturbi mentali non erano così attraenti. Ma questa primavera ho deciso di terminare ciò che avevo iniziato con estremo piacere.
united-states-of-tara-third-season
E’ così difficile imparare a conoscere se stessi, figuriamoci se ad abitare il nostro corpo fossero una moltitudine di sfaccettate personalità. Tara Gregson (Toni Collette) è una comune madre della provincia americana ma è anche una teen-ager sregolata, un ex-militare nerboruto, una casalinga anni 50 e molto altro ancora. Tara non è un’attrice indaffarata a teatro ma è una donna affetta da disturbi dissociativi.

La normale esistenza della famiglia Gregson subisce scosse continue tra i più comuni drammi familiari e i soventi mutamenti di personalità di Tara. Il marito Max (John Corbett) e i due figli Marshall e Kate imparano a gestire i tempestivi cambi umorali della madre dando ai suoi disturbi la priorità a costo dei loro dubbi e turbamenti personali.  Il disturbo di Tara crea un fitto groviglio di disagi e insicurezze che destabilizzano la serenità dei figli e della sorella Charmaine, eterna infelice. 

Omosessualità, tradimenti, porno-web e una meticolosa terapia, saranno solo alcune delle fasi transitive a cui la famiglia Gregson sarà sottoposta mentre va alla disperata ricerca di un’identità per Tara. E quando il passato incerto della donna viene a galla, si dipanano velocemente tutti i misteri celati e scordati fino a quel momento. Ma sarà la scoperta più dolorosa di Tara a mostrare il suo lato oscuro e violento e a mettere in pericolo l’equilibrio precario della sua famiglia.

United States of Tara” va in onda dal 2009 al 2011 sul network Americano ShowTime e la sua protagonista si aggiudica un Golden Globe nel 2010 come migliore Attrice in una Serie tv.  Diablo Cody, già creatrice del film cult JUNO, abbandona i comuni schemi e gioca ritraendo l’esaltazione, la disperazione e l’astrazione dell’uomo della donna. Pone le basi per una riflessione introspettiva della mente umana, delle dinamiche familiari e personali di un individuo atipico alle prese con le comuni vicessitudini della vita e i drammi di un’esistenza alterata.
La storia, ricca di intensi dialoghi, si evolve in un crescendo di rivelazioni. La moltitudine di personaggi hanno un profilo ben delineato.  Tara è perfetta, sembra lo specchio indagatore sulle nostre stranezze e la sua storia appare concreta se pur sopra le righe –  tuttavia la brillante idea di Diablo Cody non si sviluppa oltre la terza stagione conclusiva. E benchè non sia possibile individuare uno storyline conclusivo, si può facilmente percepire la pro-positività degli eventi a venire.
Da vedere per chi ama storie complesse e una narrazione di qualità anche su uno schermo tv. La serie perfetta tra divertimento e scoperta di se stessi da tenere sullo scaffale.
united-states-of-tara-first-season
English / A few years ago, i started watching UNITED STATES OF TARA, but stopped in a period when mental disorders were not so attractive. But this spring I decided to finish what I had started with great pleasure.

It ‘s so hard to learn to know ourselves, not easir to get in touch with your mind if your  body has a multitude of faceted personality. Tara Gregson (Toni Collette) is a common American mother but she’s also a disorderly teen-ager, a wiry former  military, a typical 50’s housewife and much more. Tara is not an actress and she’s not busy in the theater but she is a woman suffering from dissociative disorders.

The normal existence of the Gregson family undergoes continuous shocks among the most common family dramas and solvents Tara’s changing personality. The husband Max (John Corbett) and the two sons Marshall and Kate learn to manage the timely changes of mood disorders of the woman giving her priority to the cost of their personal doubts and anxieties. The disorder of Tara creates a dense tangle of hardships and insecurities that disrupt the serenity of the children and her eternal unhappy sister Charmaine.

Homosexuality, betrayal, web-porn and meticulous therapy, are only some of the phases in which the transitive Gregson family will be submitted as it goes desperately seeking an identity for Tara. And when uncertain past comes to light, quickly unravel all the mysteries forgotten until that moment. But it will be the most painful discovery of Tara to show her dark and violent side and endanger the precarious balance of her family.

United States of Tara” aired from 2009 to 2011 on the American network Showtime and its protagonist won a Golden Globe in 2010 for Best Actress in a TV Series. Diablo Cody, already creator of the cult film JUNO, abandon common schemes and plays portraying the exaltation, despair, and the abstraction of the man of the woman. Lays the foundation for an introspective reflection of the human mind, the family dynamics and an atypical person struggling with the common vicissitudes of life and altered drama.

The story, full of intense dialogues, evolves into big revelations. The various characters have a well-defined profiles. Tara is perfect, she seems the mirror inquiring about our quirks and her story looks real even if it is over the top – but the bright idea of ​​Diablo Cody does not develop beyond the third season finale. And though it is not possible to conclusively identify a storyline, you can easily perceive the pro-positivity of the events to come.

A must see for those who love complex stories and a narrative quality even on a tv screen. The perfect series of fun and self-discovery to keep on the shelf.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *