Vai al contenuto

On The Shelf | Un Mondo Nuovo – Ennio Capasa

Quando penso alla moda Italiana, devo ammetterlo, Costume National, non è il primo brand a venirmi a mente. Per nessun motivo in particolare a dire il vero. Tuttavia trovando sullo scaffale della libreria il piccolo racconto autobiografico “Un Mondo Nuovo” di Ennio Capasa ho sentito il desiderio di scoprire di più.
Sarà stato a causa del mio viaggio Giapponese (l’estate scorsa) ma ero desideroso di sapere come fosse iniziata l’avventura di Capasa nel mondo della moda, così ho acquistato il libro ed è stata una piacevole scoperta.

Benchè non si tratti di un vero volume dedicato all’escalation creativa del Designer, tratteggia in maniera sintetica e con spassosa ironia alcuni dei ricordi salienti di quegli anni trascorsi in Giappone.
Scritto per mantenere una promessa, Capasa si racconta senza troppe inibizioni e inizia a percorrere il viale dei ricordi. Abbandonata la Puglia sale su un aereo diretto a Tokyo nella torrida estate del 1983. Riesce a colpire l’attenzione del maestro Yohji Yamamoto. Prima di cominciare però dovrà imparare molto più di ciò che già sa.
Un-Mondo-Nuovo---Ennio-Capasa
Ospite nella casa di Fumi, madre dello stilista Giapponese, Ennio vivrà i suoi vent’anni all’italiana in una cultura profondamente diversa instaurando con la donna un rapporto viscerale. Lei una madre premurosa, lui il tipico figlio italiano: ribelle, assetato di vita e senza pause.
Tra gli aneddoti non mancano quelli del sesso occasionale, della droga, di spericolati viaggi alla fine della “civiltà”, dei primi terremoti né quelli dell’incetta di tempura.
Ennio Capasa si scontra con i propri limiti e mette a dura prova quelli rigorosi di Yohji Yamamoto finendo in galera e passando interminabili ore al telefono aziendale con l’Italia nei lunghi attimi di malinconia. Affronterà il cambiamento in una nuova casa, sopravvivrà al Fugu (pesce palla), incontrerà Suzy Menkes e perfino la sfuggente Rei Kawakubo. Imparerà a migliorarsi lentamente secondo la filosofia Keizen, mettendo in fila – uno dopo l’altro – i tasselli essenziali per scoprire la propria forza e delineare il successo della sua identità come Direttore Creativo.
Benché all’inizio della narrazione molti dettagli vengano lasciati a fastidiosi suoni onomatopeici, pagina dopo pagina la storia prende il ritmo incalzante della vita vera e si lascia leggere con estremo piacere.
Nessuno si è preso il tempo di correggere alcuni nomi Giapponesi ma Ennio Capasa consegna alla mia libreria un piacevolissimo libro scorrevole di pura narrativa dedicata ad un giovane Stilista alla scoperta di se stesso fuori e dentro al Giappone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *