E’ un soleggiato pomeriggio di Settembre e noi stiamo su un volo RyanAir diretto nell’elegante e ventosa Scozia.
EDINBURGH
Il mono-bagaglio strapieno di capi indossabili da entrambi, è pronto. Un treno, un aereo e un taxi più tardi, approdiamo a Edimburgo e veniamo sballottati da un Hilton all’altro dove trascorriamo la prima notte. Saremmo affamati ma troppo stanchi per reclamare un degno pasto così ci abbandoniamo a un rigenerante riposo.
DAY1 Il giorno seguente posiamo i bagagli al Gosvernor Hilton ed usciamo per fare colazione nello Starbucks vicino all’hotel. Princes Street, se pur dissestata dai lavori in corso, rimane il punto nevralgico della città dove da un lato sorgono i negozi mentre dall’altro sorge un grande parco sul quale, poco più distante, troneggia il Castello di Edimburgo.
Due passi più in là e ci ritroviamo nella Old Town dove passeggiamo tra una Chiesa, un negozietto e anche l’altro. E’ tutto così tipico e Scozzese. Compreso il tempo. Ci addentriamo nel Castello, non prima di aver pagato 13 £ a testa. E’ bello e maestoso o qualcosa di simile…insomma è un’altra città.
Nel resto del pomeriggio riusciamo a fare un salto anche nella New Town per scoprire la parte moderna. Quando il sole scende ci rilassiamo in alergo e usciamo per una cena economica da Pizza Hut, fare un giro notturno per vedere il Castello illuminato e assaporare l’atmosfera serale.
DAY2 La sveglia suona presto, il sole fa capolino tra le nuvole e un Tall Cappuccino ci aspetta da Starbucks.
Appena sveglio penso che potremmo allungare il viaggio di qualche giorno e visitare insieme anche Londra. Gio si dice entusiasta, quindi non ci rimane altro da fare che organizzarci. Sono elettrizzato all’idea di fare una cosa così “diversa” dal mio solito programmato rigore.
Trascorriamo la mattina alla Scottish National Gallery of Modern Art, dove sono esposte controverse opere di Damien Hirst e quelle un po’ più noiose di Agnes Martin. All’uscita ci attende un sole vivace, così scattiamo qualche foto nei dintorni. Ci concediamo un giro per negozi e qualche ora di Shopping low-cost e un’altrettanto economica cena da Burger King.
DAY3 Ci rimane mezza giornata da trascorrere nella capitale Scozzese così, saltiamo su un City Sight Seeing e visitiamo il resto della Città. Quindi vediamo Calton Hill, Holyrood House, l’edifico di People’Story ed infine la Dynamic Earth. Scesi dal Bus visitiamo la National Gallery Of Scotland, che a differenza dalle aspettative è così piccola che riusciamo a visitarla in meno di un’ora. Pranziamo da Pret-A-Manger e ritirati i nostri bagagli, prendiamo un treno diretto a Glasgow.
NEXT STOP > GLASGOW
amorino…leggendo il blog mi sembrava di rivivere giorno per giorno questa indimenticabile vacanza…E ne sento sempre di più la mancanza.Grazie per questi giorni,per le risate,le coccole,le lunghe camminate..pr la nostra complicità,per rendere così speciale ogni singolo giorno della mia vita.A qualcuno potremo sembrare sdolcinati e banali,ma noi due sappiamo che ci amiamo.E questo basta.Perchè siamo tu ed io.SempreTi amoPryscillino
TI AMO *_* PRY.