Vai al contenuto

On The Shelf | Zia Mame

Se Holly Golightly aveva semplicemente le Paturnie, Mame Dennis aveva un’instabile predisposizione al cambiamento. Consacrata ad icona gay già agli albori dell’inatteso successo cartaceo, musicale a Broadway e in pellicola cinematografica: Zia Mame è un disimpegnato must da leggere e non può mancare nella vostra biblioteca personale.

Poco prima di partire, avendo lasciato a casa tutti gli altri libri, ho afferrato questo piccolo capolavoro dalla libreria di Priscy per avere sufficiente compagnia per le prime settimane da straniero qui a Buxelles. E’ stato un inaspettato toccasana.

Se pur la versione italiana appaia inspiegabilmente aggiornatissima sui vocaboli moderni, il libro conserva tutta la delizia di quegli anni Americani dal Jazz allo swing fino al Rock-a-billy post guerra mondiale, accompagnati dai numerosi cambio d’abito di Zia Mame e del piccolo (poi grande) Patrick costretto a sopperire a tutte le peripezie imbarazzanti ed esilaranti della zia, sua affidataria, dopo la prematura morte del padre. Tra matrimoni interrotti, tra  cocktail rigorosamente alcolico ed una serie di messinscena degne di Broadway, arriverà il lieto fine ed una proposta alla quale sarà impossibile dire di no. 

Dietro la penna creativa di Patrick Dennis si nasconde l’anima interrotta del vero autore, Edward Everett Tanner III, tardivo omosessuale represso che dopo gli eclatanti successi letterari sceglierà di concludere la sua esistenza in un modo tanto curioso quanto lo sono stati i suoi personaggi.

il sito ufficiale di Adelphi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *