Lungo la strada per Den Haag ci fermiamo alla spiaggia di Scheveningen che con il molo, le bancarelle e i ristoranti, rappresenta la meta perfetta per gli olandesi desiderosi di un break marittimo. A dire il vero, a noi sembra un po’ bruttina e per questo ci rimettiamo in marcia dopo aver fatto un breve giro di perlustrazione.


A circa 24 km da Rotterdam è situata L’Aia, la piccola cittadina olandese che sin dal 1831 è sede del Parlamento e del Governo. A bordo della nostra auto a noleggio, arriviamo in città poco prima dell’ora di pranzo. Camminando a piedi, sulla strada diretta verso il centro, troviamo il ristorante De Kade così ci sediamo ad uno dei tavolini apparecchiati lungo il canale per un rilassante pranzo.
L’Aia è una piccola cittadina con quel fascino tutto olandese e un gran meltinpot culturale. Le strade con casette in mattoni rossi e le porte colorate si accalcano fitte dirimpetto ai canali che attraversano la città. Den Haag E’ raccolta in un delizioso intreccio di stradine ed è facile e veloce da visitare in poche ore, per questo motivo trascorreremo qui solo una notte.





Il centro è ricco di architettura contemporanea che ospita catene fast fashion e ristoranti. La tranvia serpeggia dalla zona vecchia a quella nuova attraversando la città, le bici costeggiano i marciapiedi e sfrecciano senza troppa attenzione per la strada, mentre il caldo sole estivo illumina di rosa gli edifici. E’ tutto così ravvicinato che bastano solo scarpe comode (ma trendy) per gironzolare alla scoperta di luoghi deliziosi.
Passeggiando ci troviamo nelle vie dello shopping di lusso di Hofkwartier e Hoogstraat entrambe situate nella città vecchia dove sorge anche il Palazzo Noordeinde della famiglia reale olandese, ma sono gli eleganti palazzi e i bistrot affollati ad attrarre la nostra attenzione.








Il tempo è tiranno e, con rimpianto, non riusciamo a visitare la Ragazza con L’orecchino di Perla di Vermeer, ma circumnavighiamo il Castello di Bennenhof. Prima visitiamo il cortile interno caratterizzato da mattoncini rossi ed eleganti tendine a righe bianche e gialle – un mix storico e moderno che ci piace – dopo scattiamo il bellissimo edificio fiabesco che si affaccia sul laghetto illuminato dal tramonto.
Quando la temperatura inizia ad abbassarsi e diventa sera, troviamo il posto perfetto nella piazza di Het Plein dove ci sediamo al tavolo di Barlow per mangiare una rinfrescante insalata e goderci la musica e il brusio festoso di una vitale serata estiva a L’Aia.








Il cielo diventa sempre più scuro, i lampioni si accendono e con loro le luci delle vetrine e delle finestre. Sul far della sera ripercorriamo il tragitto dell’intera giornata per tornare all’hotel e dormire un po’.
La mattina seguente ci aspetta l’antica città di Haarlem.
INFO UTILI
DORMIRE: Il costo degli hotel di buona qualità si aggirano sugli 85€ e non includono la colazione. Noi abbiamo dormito da The Social Hub
MUOVERSI: Noi ci siamo spostati da Rotterdam a L’Aia sulla nostra auto a noleggio e abbiamo percorso un tragitto di circa 30 min. Oltre al costo della benzina, per viaggiare sulle autostrade olandesi, non ci sono costi ulteriori perché sono gratuite.
MANGIARE: Anche qui a L’Aia il costo di pranzo/cena si aggira intorno ai 30/40€ per due persone.
ROTTERDAM < Previous | Next > HAARLEM