Vai al contenuto

On The Self | La Ragazza delle Arence

Dopo una indigestione di biografie avevo bisogno di prendere una pausa dalla vita invidiabile ed interessantissima di artisti, giornalisti e stilisti e così mi sono imbattuto in un libro che Gio aveva ricevuto per il suo ventiseiesimo compleanno. La Ragazza delle Arance.

Georg è un bimbo diligente, appassionato di astronomia ed è pronto per scoprire molto sul suo passato. Un passato celato tra i ricordi della sua infanzia e in un vecchio computer. 

Ragazza-Arance

Il padre, deceduto quando Georg aveva solo quattro anni, intima ai familiari di conservare il passeggino rosso. Proprio in esso, qualche anno più tardi, la nonna trova in una tasca interna una lettera che il padre del ragazzo voleva destinare al figlio – una volta cresciuto. Chiuso nella sua stanza e in religioso silenzio, Georg comincerà un viaggio a ritroso nel tempo tra ricordi vividi, dimenticati e in un passato assente passando attraverso la storia unica della “Ragazza delle Arance”. Il padre ripercorre il suo amore per la ragazza conosciuta su un tram di Oslo. Ossessionato dalla sua bellezza la seguirà ovunque per ritrovarla e scoprire il segreto di quell’enorme sacchetto pieno di arance.  Indirettamente racconterà di se al figlio che non ha mai avuto modo di conoscere. Racconterà i suoi dubbi, le sue ansie e condividerà le proprie riflessioni ponendo al figlio un quesito esistenziale. Una storia fatta di attese e aspettazione, fatta di buoni propositi ed emozioni familiari tra passato, presente e futuro.

Un libro sincero che – se pur mi abbia fatto sperare in qualcosa di più di una semplice rivelazione familiare – libera il cuore dai dubbi esistenziali che ci fanno dubitare dell’importanza di esistere e vivere per davvero.

Scritto da Jostein Gaarder / Edizione Economica di TEA | Compra la tua copia su Amazon.it

Eng / After a surfeit of biographies I needed to take a break from enviable and interesting life of artists, journalists and designer  and so I came across a book that Gio had received for his twenty-sixth birthday: The Orange Girl.

Georg is a diligent child, passionate about astronomy and is ready to find out much about his past. A past hidden in the memories of his childhood and into an old computer. His father died when George was only four years old, the father intimated family members to keep safe the red stroller. A few years later georg’s grandmother finds a letter the father left to his son right into an inner pocket of the stroller.

Locked in his room and in silence, Georg begin a journey back in time through vivid, forgotten and absent memories passing through the unique history of the “The Orange Girl” The father traces his love for the girl he met on a train in Oslo. Obsessed by her beauty he will follow wherever to find her and discover the secret of the huge bag full of oranges. Indirectly he will tell his son the story he never got to know. Tell his doubts, his anxieties and share their thoughts by placing his son an existential question . A story of hopes and expectation, made of good intentions and emotions among family members past, present and future.

A sincere book – although I did hope for something more than just a family revelation – that set the heart free from existential doubts that make us doubt of the importance of being and living for real.

Written by Jostein Gaarder | Buy your copy on Amazon.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *