Vai al contenuto

On The Shelf |HOUSE of VERSACE

Non manca proprio niente. Gli stravaganti eccessi della famiglia Versace, l’inglese maccheronico e nasale di Donatella e c’è anche un pizzico di soap nella trasposizione televisiva di House of Versace.

Andato in onda in USA sulla rete LifeTime alcune settimane fa, il film è deliberatamente ispirato alla biografica dal titolo omonimo scritta da Deborah Ball. Un’incursione televisiva nella vita di Donatella con e senza Gianni.

versace-1

Si perché il film House of Versace lascia il fratello alle cronache giornalistiche e si concentra su Donatella, la sua ascesa da musa di stile, alla decadenza post-mortem del fratello e il grande sforzo di rialzarsi e afferrare con decisione le redini della Maison. Gianni, stilista dai mille talenti crea un’impero che dopo la sua dipartita sarà guidato a piene mani da Donatella che sconvolta è costretta a fronteggiare la perdita, a fare scelte decisive e a tornare in passerella mostrando a tutti che Versace esiste ancora, grazie a lei.  Senza esitazione si dedica ad alcol e droga, diventa insopportabile nemica della sua stessa famiglia. Tocca il fondo e tutta la sua determinazione si perde tra le umide coperte della sua stanza. Sarà il consenso e il supporto del fashion business ha dare le conferme necessarie a Donatella per riprendere in mano la sua stessa vita e quella della Maison. 

WTW-House-of-Versace

Il film, se pur non imperdibile, si lascia guardare senza troppo impegno. Sicuramente un film di serie B realizzato per la Tv.  L’America non è nuova agli adattamenti su pellicola dei libri dedicati alla vita dello Stilista Italiano. Infatti ne esistano alcune versioni e alcuni documentari.  In Italia, mi rivela lo scrittore e giornalista Tony Di Corcia, invece ne verrà realizzato uno per la mediaset basato sul libro Gianni Versace – La Biografia scritto da proprio DiCorcia.

Per chi non vuole attendere e gustarsi intanto la versione LifetimeHouse of Versace” è disponibile su youtube.

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI dedicati a GIANNI VERSACE. Biographies Interview.

ENGLISH/ 

There is everything in it. The extravagant excesses of the Versace family , the nasal Itanglish of Donatella and there is even a hint of soap in the television adaptation of House of Versace .

Aired in the USA on the network LifeTime a few weeks ago , the film is deliberately inspired by the biography of the same name written by Deborah Ball. Television foray into the life of Donatella with and without Gianni.

It is because the film House of Versace leaves Gianni to newspapers and focuses on Donatella , her rise to muse of style, the revocation post- mortem of his brother and the great effort to get up and grasp firmly the reins of the House . Gianni, designer of many talents creates an Empire that after his departure will be driven heavily from Donatella. Even if heartbroken, she is forced to cope with the loss, to make decisive choices and return to the catwalk showing everyone that Versace still exists, thanks to her . Without hesitation, she devoted herself to alcohol and drugs , she becomes unbearable enemy of her own family. Tap the bottom and all her determination is lost between the wet blankets of her room. The consent and support of the fashion business  to give her the necessary confidence to let Donatella take the lead of her own life and Versace’s.

You can watch this tv-movie without too much effort  because it is definitely a B movie made ​​for the Tv. America is not new to the film adaptations of books dedicated to the life of Italian Fashion Designer. In fact do exist some versions and some documentaries. The writer and journalist Tony Di Corcia revelas that Italian netowrk bought copyrights of his Book to do a movie  based on Gianni Versace – The Biography written by DiCorcia .

For those who do not want to wait and enjoy meanwhile version Lifetime ” House of Versace ” is available on youtube.

READ THE OTHER ARTICLES dedicated to GIANNI VERSACE.  Biographies | Interview.

 

2 commenti su “On The Shelf |HOUSE of VERSACE”

    1. Io l’ho guardato ma onestamente mi è sembrato un pò una bischerata tv. Certo non era un film per il grande schermo però un po’ “mediocre”.

      Ma ovviamente vale la pena di essere visto! ^_* hihihi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *