Vai al contenuto

FRANCE | VERDON + GRASSE + CANNES

Lasciato Quinson facciamo una piccola deviazione sul nostro itinerario passando dallo splendido parco delle Gole del Verdon. Il percorso naturale meriterebbe almeno un giorno per essere esplorato in tutta la sua bellezza, ma noi ci accontentiamo di attraversarlo e godere del panorama.

GOLE DEL VERDON

Le ripide strade affacciate a strapiombo sul più grande canyon d’Europa sono bellissime. Da un lato c’è la montagna rocciosa che appare imponente e minacciosa, dall’altro una sorprendente acqua cristallina che si estende come in un paesaggio incantato. Noi ci fermiamo più volte ad ammirare, almeno dall’alto, lo spettacolo che si apre sotto i nostri occhi.

MMoricci-GorgeDuVerdon-2019-03

MMoricci-GorgeDuVerdon-2019-01

La natura rigogliosa e le rocce incorniciano il lago artificiale di Sainte-Croix solcato da pedalò, canoe e barchette. Lungo il percorso ci fermiamo ad ammirare le imponenti montagne dai numerosi punti panoramici. Attraversiamo boschi, vallate e campi di fiori selvatici, poi ci fermiamo a mangiare qualcosa al bar del Ristorante-Albergo Point Sublime, l’unico sulla strada. Concluso il nostro pit-stop alimentare, proseguiamo a piedi esplorando la collina rocciosa che porta alla terrazza che si affaccia sul grandioso panorama del Corridoio di Sansone.

GRASSE

Nel primo pomeriggio approdiamo a Grasse. La città ci accoglie con le stradine sciupacchiate della Vieille Ville sulle quali si affacciano botteghe, profumerie, gallerie d’arte e bistrot. Il profumo fuoriesce da fontanelle intermittenti lungo tutto il centro, profumando l’aria. Ombrellini rosa proteggono dal sole, appollaiati sopra le nostre teste.

Famosa per essere la città natia della profumeria contemporanea, grazie alla coltivazione di piante locali, Grasse è un piccolo borgo collinare dove il profumo è il protagonista.

Nel centro sono situati l’antica Cattedrale di Notre Dame de Puy, la Villa Musée Fragonard e numerose piazzette dall’atmosfera caratteristica. A differenza delle aspettative Grasse ci appare molto meno affascinante dell’entroterra e un po’ troppo trasandata. Dopo un paio di giri ricognitivi e un gelato rinfrescante, cerchiamo rifugio nel museo e nei negozi Fragonard, nei quali facciamo man bassa.

L’ultima sera dormiamo in una casetta vicino a Grasse. Anche la casa ha un fascino decadente tutto suo e la mattina partiamo diretti verso l’ultima tappa di questo breve viaggio.

CANNES

Parcheggiata l’auto, passeggiamo lungo il porto.

Osserviamo le splendide palme che lo costeggiano e i grandi palazzi che ospitano turisti per la stagione estiva. Passeggiamo tra la carrellata di negozi monomarca delle grandi firme e curiosiamo nelle vie interne in cui si trovano numerosi bistrot trendy ed eleganti.

L’aria salmastra mista al lusso e allo sfarzo di un tempo, si respira solo vagamente. Alcuni scorci sembrano essersi ritagliti un varco nel tempo e mantengono ancora la bellezza che li rese celebri negli anni 60. Intanto il sole fa spazio a nuvoloni grigi e, per fortuna, si alza una brezza che rende più sopportabile la caldissima passeggiata lungo la spiaggia.

MMoricci-Cannes-2019-08

Il tempo a nostra disposizione è concluso ed è arrivato il momento di rimettersi in marcia, ma prima ci vuole pit-stop da Starbucks dove bevo l’unico Frappuccino di questa vacanza, poi ripartiamo verso l’Italia.

L’insolito caldo ha reso meno piacevoli le tappe di città esaltando al massimo il percorso nel cuore della Provenza, ma tutto ciò non ha reso meno bella la scoperta di questi splendidi paesaggi, borghi e città a due passi dall’Italia. Torneremo per scoprire di più, intanto torniamo a casa con un sacco di attimi meravigliosi da riporre tra i ricordi.

Leggi gli altri diari fotografici della PROVENZA e COSTA AZZURRA:

 

1 commento su “FRANCE | VERDON + GRASSE + CANNES”

  1. Pingback: FRANCE | GORDES + ROUSSILLON + VALENSOLE – WELCOME TO MY SUNNY DAYS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *