Vai al contenuto

FINLAND | SAVONLINNA + JYVASKYLA + MÄNTTÄ

Dopo i giorni di estremo relax a contattato con la splendida natura del lago Puruvesi, ripartiamo a pieno ritmo per raggiungere nuove mete. 

Appena svegli ci mettiamo in marcia, raggiungiamo Savonlinna in soli 50 minuti e troviamo posto nel parcheggio deserto di un piccolo “paesino” che si sveglia lentamente sotto un cielo grigiastro.

La cittadina, affacciata sul lago, abbastanza moderna e sorniona, è caratterizzata da giardinetti, dal vecchio castello di Olavinlinna, dedicato al santo norvegese Olaf e abitato dai Russi nel 700, e poco altro.

Oggi il castello ospita il mese di concerti d’opera ed è uno dei meglio conservati.  Girellando avvistiamo alcuni interessanti murales, un ponte che unisce la città e un’area di bancarelle street-food nella quale addentiamo delle gustosissime girelle alla cannella. 

MMoricci-Finland2019-Jyvaskyla-01

MMoricci-Finland2019-Savonlinna-06

Finito il breve giro ricognitivo ripartiamo, questa volta per raggiungere Jyvaskyla. Il tragitto è più lungo del precedente ma non meno affascinante. Percorriamo lunghe autostrade disseminate di altissimi alberi dal tronco aranciato e chiome verde bosco.  Circa tre ore più tardi approdiamo alla seconda tappa della giornata. 

Jyvaskyla è una città universitaria più grande e dinamica delle precedenti. Ha un bellissimo parco boschivo che costeggia il centro e da esso, salendo le ripide scale, è possibile osservare la città dall’alto. Grazie anche al punto panoramico del Vasilinna Observation Tower. 

Addentrandoci nel cuore della città troviamo l’elegante comune e l’antica chiesa in mattoni rossi con il tetto verde. Davanti ad essa si apre un ampio giardino che costeggia una delle vie principali dirette verso il centro ricco di negozi, ristoranti e bar.

La domenica i Finlandesi non si riversano nelle strade per godere del bel tempo o del tempo libero, forse perché il cielo è ancora grigio e forse perché preferiscono rilassarsi e prenderla con calma. 

MMoricci-Finland2019-Jyvaskyla-02

Mangiamo un buonissimo hamburger da Naughty BRGR, girelliamo in città e troviamo il bellissimo murales di Millo ad abbellire l’austerità regolare dei palazzoni di Jyvaskyla. Spingendoci verso il porticciolo, incappiamo in una serie di cantieri aperti e di grandi palazzi moderni che si apprestano ad arricchire lo skyline locale. Sul porto c’è un ristorante molto trendy e davvero Scandi che offre prelibatezze locali, piatti all’americana, caffè e dolci. 

Facciamo a tempo, se pur si apprestino a chiudere perchè l’orario di lavoro è molto ridotto, a vedere la pittoresca città vecchia/museo di Sparvinin Talo. Una raccolta di antichi edifici e negozietti in un’atmosfera vecchio stile nel cuore cittadino. 

Prima che faccia buio ripartiamo diretti verso all’ultima tappa della giornata, Mantta. 

Mantta è perfino più piccola delle città viste fino ad adesso, ma conserva un fascino particolare. In origine era una città di servizio per chi lavorava nell’antica cartiera locale, le case che vi sorgono nei dintorni sono state costruite negli anni 50/60 ed erano abitate dalle famiglie dei lavoratori. 

Il tempo e l’evoluzione della società hanno cambiato le attrattive di questa città che, nel frattempo, si è trasformata in un celebre luogo di mostre ed arte. Principalmente grazie al Mantta Art Festival durante il quale la città si anima di visitatori a caccia di arte e ispirazione. I musei locali come il Serlachius Museum – Gustaf, il Gosta Serlachius – Modern Art e il Pekilo spaziano nei temi e nei generi arricchendo l’estate finlandese. 

Il cielo è grigio e la pioggerella picchietta alla finestra così, fatta una piccola spesa, decidiamo di mangiare in casa per goderci la splendida atmosfera del nostro appartamento. Il Pine Castle Apartment è arredato con uno stile colorato e davvero ben curato, reminiscente del design anni 50/60 con quadri di artisti locali alle pareti. Troviamo l’acqua Ferrarelle, delle bollicine italiane e tutto ciò che serve per godersi una deliziosissima cena. Il posto perfetto!

Il mattino seguente, visitiamo i musei, ci facciamo rapire dall’arte contemporanea, da quella moderna e dalla storia del museo Pekilo e dal museo Gosta. Se il Pekilo è un vecchio magazzino minimal, il Gosta è un edificio moderno locato in uno splendido parco affacciato sul lago con giardino fiorito, tea house e ristorante. 

Finito il giro d’arte ci rimettiamo in viaggio per raggiungere Tampere, Turku e Hanko. 

ON THE ROAD | INFO UTILI

Le tre cittadine sono deliziose. Piccole ma tipiche. Noi ci siamo fermati per interrompere il lungo viaggio ed evitare traversate estenuanti. Jyvaskyla e Mantta sono le più interessanti, la prima dal punto di vista minimal-architettonico e la seconda per l’arte durante l’estate.

PREVIOUS << PUNKAHARJU + KESALAHTI

NEXT >> TAMPERE + TURKU + HANKO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *