Pubblicato su Enquire.it 20/03/2013
Sartoria inglese e anarchia britannica sono le due componenti fondamentali della filosofia di Casely-Hayford. Il brand londinese nasce nel 2008 dall’unione creativa tra Joe Casely–Hayford e suo figlio Charlie. Entrambi nati sotto il segno dei gemelli, condividono la passione per lo stile maschile e l’artigianato sartoriale. La lunga carriera del padre Joe, che lo porta dalla Scuola d’Arte Central Saint Martin’s fino alla designazione come Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico per la Moda nel 2007, è costellata di collaborazioni interessanti con band del calibro di The Clash e U2, con colossi dell’abbigliamento come Topshop nel 1993, con Gieves & Hawks come direttore creativo e infine, come giornalista, con magazines tra i quali The Face, I-D e molti altri. L’unione tra “padre e figlio” arriva con il compimento del ventiduesimo anno di Charlie, dopo un percorso universitario tra Firenze e Londra, alcune collaborazioni e l’adolescenza trascorsa nello studio del padre. Con la volontà di creare una nuova identità libera, i dettami stilistici dell’antica sartoria britannica e quelli della fresca irriverenza inglese diventano fondamentali per rappresentare un uomo moderno, anarchico, ma non senza regole, piuttosto pieno di autonomia e sicurezza.
Per Casely-Hayford l’innovazione si fonde con la tradizione diventando espressione unica di spontanea liberazione dal conformismo. La collezione SS2013 rappresenta perfettamente la loro filosofia con il titolo Phantasy in Tokyo. Ispirata dalla cultura anni ’90 e dalla scena rave, la collezione affonda le sue radici in una disinibita socializzazione, simbolo di contrasto con il Tatcherism, paradigma neo liberale della deregolarizzazione promossa da Margareth Tatcher negli anni ’70-’80 – e si fonde stilisticamente con la sottomessa eleganza della cultura giapponese.
Si tratta di un flirt stilistico tra vibranti palette di colore e la profonda intensità dell’indaco giapponese. I vivaci pattern dalle influenze folk si congiungono alla semplice raffinatezza, creando uno sportswear contemporaneo. Le sete pregiate arricchiscono le bluse, la maglieria in colori primari sposa perfettamente i colori accesi e concreti della città moderna. I tagli sport si uniscono ai dettagli sartoriali, alle rifiniture in pelle e alle comode morbidezze. Le regolari righe si sovrappongono a coloratissimi frutti e fantasie broccate, blazer destrutturati si contrappongono a giacche biker in popelin fantasia; l’abito è leggero con pantaloni morbidi fermati in vita da una coulisse.
Il voluminoso parka di seta forma un’avvolgente corazza protettiva. I capi disinvolti ed eleganti di Casely-Hayford sono l’interpretazione contemporanea dei ravers anni ‘80: la ricercatezza dei tessuti e delle fantasie e la minuziosa tecnica artigianale rappresentano i classicismi stilistici per l’uomo moderno firmato Casely-Hayford. www.casely-hayford.com
English/ here