Il ritorno da Berlino è stato incredibilmente surreale, noi eravamo a terra sani e salvi, io avevo bisogno di riposare e di sfogliare qualche ottima rivista fotografica ascoltando musica jazz, le nevrosi si erano allentante ma delle nostre valigie rimpizzate di acquisti, nessuna traccia, così scatta il panico e la quasi crisi di pianto di Hey D.
Ma andiamo con ordine…
Sveglia prepotente e ritardo insolente per me che arrivo 20 minuti prima che il check-in chiuda, subissato da offese generiche riusciamo ad imbarcarci e 2 voli più tardi atterriamo a Berlino. Il sole splende alto nel cielo ma sappiamo già che il tempo peggiorerà considerevolmente, per questo secondo consiglio del meteorologo Daniele, abbiamo incluso nella valigia alcuni capi più pesanti.
Approdati al nostro fedelissimo A&O Hostel, scopriamo di dover fare ben quattro piani di scale per raggiungere la nostra cameretta, essa è spaziosa e dispone di un inutile spazio cucina senza fornelli che, prima di partire, useremo come set fotografico per gli splendidi scatti “Cooking Relationship”. Dopo una doverosa pausa iniziamo il pellegrinaggio in The City. Scegliamo di dedicare i primi giorni allo shopping e alla furtiva visita dei più importanti Monumenti, visitati tanto in fretta che Hey D non riesce a riconoscerli nella guida. Il giorno seguente scopriamo di non avere nessuna colazione inclusa e così il tempo corre e non mancano cenette etniche, pranzi al Mc, doverose colazioni passa-tempo allo splendido StarBucks, ne tanto meno le mie scklerate o l’onnipresente logorroicità di Leonor che fatica a rimettere la bocca insieme tanto quanto io a trattenere i mie nervi.
Non trascuriamo neanche le numerose pause relax, siano esse consumate su una panchina di Unter Den Linden, ai piedi degli alberi che costeggiano lo Sprea, nel parco verde shocking davanti al Berliner Dom o sulle comode e usurate poltrone di Starbucks. Ogni mattina cappuccino, caffè lungo, brownies e summer berry roll sono la nostra preghiera per cominciare bene la giornata e come in ogni telefilm che si rispetti, camminare nella city col bicchierone caldo è un dovere e un piacere.
Trascorriamo interminabili ore in metropolitana per raggiungere i punti d’interesse ma quando il tempo diventa piovoso facciamo la spola tra musei e gallerie d’arte, ovunque siano esse collocate. Ci ripariamo dalla tempesta per visitare una retrospettiva su Dalì, sfuggiamo al mattino freddo per fare un salto negli anni sessanta e visitare lo splendido Museo The Kennedys, inoltre visitiamo la mostra sul design pubblicitario Giapponese, trascorriamo ore alla Mostra Impressionista/Pointillisme & Co. ed infine girovaghiamo in cerca di free-galleries.
Nella City non mancano Belli&Belle. Daniele rimane affascinato da Missis X e decide di vedere per ben 2 volte l’intera mostra impressionista pur di seguirla, lei sembra ricambiare ma forse parla solo tedesco – ouch – io mi invaghisco inspiegabilmente di una sorta di Romeo che lancia monete nella nostra finestra perché è rimasto chiuso fuori dal portone, avrei voluto avere un reperto fotografico ma mi sono deciso troppo tardi e non l’ho più rivisto. Hey D, non ha accennato a nessun “colpo di fulmine”.
Qualche giorni più tardi, Ilenia è arrivata a Berlino ed abbiamo cenato/pranzato con lei e Massy per alcuni giorni. Abbiamo ricordato i momenti d’oro delle superiori e abbiamo discorso – cartina alla mano – delle locazioni più cool in the city.
Dopo un doveroso riordino la settimana si era conclusa.
Io mi sono fatto 3 voli su quattro in totale solitudine, le nostre valigie sonno arrivate a destinazione il giorno seguente, il trio si è momentaneamente preso una pausa per reciproco abuso.
Godetevi le davvero splendide foto!
VIDEO ON AIR: "Walking With A Ghost" by Tegan&Sarah
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=O4THv5SYfBo]
SCARICA Adesso lo splendido FOTTOROMANZ della DAMA SEGGETTA
Ciaoo!!! Sono passata di qua….bellissimo il tuo blog!!! Se vuoi passa dal mio……
Volevo chiederti se ti va di votarmi……………please mi serve il tuo mitico voto!!!!!
Basta che vai su questo indirizzo http://elyfragiuelisa1989.spaces.live.com/blog/cns!2AD1839321ED24D9!3320.entry e scrivi in un commento VOTO PER GUBINA…
^^Ti sarò debitrice e grazie in anticipo..baci=)
Bentornato. Il fotoromanzo è già un cult…
Il tuo fottoromanz è quasi meglio della telenovela piemontese che facevano vedere a "mai dire tv"(http://www.youtube.com/watch?v=LVVKXeudsZA)!
Ho solo un dubbio che m\’attanaglia,Sant Donuts che lingua parla?
Voglio venirci pure io a Berlino con te appena ci rivai…(in realtà andrei dovunque con te!!!)
Bacio
Vì
AHAHAHA!!! Ne voglio fare altri mille di fottoromanz!
Bino
Concordo (come sempre) con Vì. E aspetto con ansia che continuiate il fottoromanz.
Per il resto: non so cosa avrei dato per una colazione come la vostra. Invece ho passato l\’ultima settimana a svegliarmi con il mal di stomaco da sbornia (brutta brutta brutta).
MichelU, una domanda per te e tutta la redazione di significantothers:
Come posso fare a mandare avanti la tumultuosa relazione con il Princi Bino?
Ma sopratutto… CONTINUERà davvero il Fotoromanz!?
(Guasi guasi…)
Bentornato Mik! Bello il fottoromanz…!Come ogni tuo post!^_* Un bacio
amore berlino un altra volta!!!!!!!!!!bello!!!!sai che era nei miei programmi andarci a vivere il prossimo anno…un po tosta come scelta visto che non ci sono mai andata nemmeno da turista!!si vedrá…
…a si,mi chiedevi delucidazioni sul mio lavoro…ma ti avevo detto che avevo cambiato..faccio la segretaria, non che traduttrice ufficiale (hihiih sicuroooo!!) di una impresa che distribuisce moda…italiana prevalentemente…
..circondata tutto il giorno fa fashon-victim e signore in leopardato…hihihi
un bacino!