Vai al contenuto

Francis Bacon | CCC Strozzina

Le opere di Francis Bacon sono ospiti della Strozzina, Centro di Cultura Contemporanea a Palazzo Strozzi fino al 27 Gennaio 2013.  Francis Bacon nato all’inizio del Novecento in Irlanda, è un’artista figurativo celebre per la sua ricerca nel tema dell’esistenza umana.  Le sue figure umane hanno un’ immagine astratta e mutaforme, la sua vita è ricca di amanti, alcool, gioco e amici celebri.  La mostra si propone di ripercorrere in brevi tappe e con documenti originali. il percorso creativo dell’artista di Dublino.

Le opere dall’artista scomparso agli inizi degli anni Novanta, sono affiancate da quelle di artisti contemporanei come Nathalie Djurberg, Adrian Ghenie, Arcangelo Sassolino,Chiharu Shiota e Annegret Soltau. Tra i dipinti da interpretare, si accostano visioni odierne tra installazioni, video e fotografia. 

Tra le opere più interessanti l’installazione di Chiharu Shiota, metri di filo che che si intrecciano per creare un percorso suggestivo e segreto che al suo passaggio imprigiona vecchie porte della Strozzina, evocativo e imponente. Gli autoritratti fotografici impunturati di filo nero della bravissima Annegret Soltau e le rivisitazioni pittoriche tra storia, cinema e dittatura di Adrian Ghenie.

Scopri di più sul sito ufficiale CCC STROZZINA. Ecco alcuni scatti “approssimativi” con iphone.

English/ The works of Francis Bacon are the guests of Strozzina, Centre for Contemporary Culture at the Palazzo Strozzi until January 27th 2013. Francis Bacon, born at the beginning of the twentieth century in Ireland, is a figurative artist known for his research in the topic of human existence. His human figures have an abstract and shape-shifting  image, his life is filled with love, alcohol, gambling and famous friends. The exhibition aims to trace in short stages and with original documents his creative path.  The works by the artist who died in the early nineties, are flanked by those of contemporary artists such as Nathalie Djurberg, Adrian Ghenie, Arcangelo Sassolino, Chiharu Shiota and Annegret Soltau. Among the Dublinian artist paintings to interpret and approach visions of today existence there are installations, video and photography. The most interesting are the installation of Chiharu Shiota, meters of wire that weave together to create a fascinating and secret traps the gates of the old Strozzina, evocative and impressive. The photographic self-portraits stitched in black thread of talented Annegret Soltau and reinterpretations of history painting, cinema and dictatorship by Adrian Ghenie. Learn more on the official CCC STROZZINA website.

Here some of my iphone-pics.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *